Dallo splendore delle alpi bellunesi , dove Marco ,sedicente prete ospite del curato si Pieve di Zoldo , conduce Mattio alla scoperta di piante e minerali allo sprofondo delle fornaci dove si lavorava il ferro , ricchezza della valle di Zoldo Vassalli ci conduce attraverso fatti tremendi e altri più leggeri a conoscerne gli abitanti . anche quando le fornaci chiudono per l'esaurimento delle miniere di ferro e la miseria si abbatte sulla valle l'autore riesce a conservare una prosa leggera che e poetica . Grandiosa la descrizione dell'opulenza di Venezia , anch'essa destinata a declinare in breve . E la pazzia di Mattio provocata dalla pellagra , le mutilazioni che compie sul proprio corpo il manicomio di San Servolo dove Mattio rivede o crede di rivedere Marco è narrata con la stessa quasi magica prosa . Un grande romanzo di un grandissimo scrittor
Marco e Mattio
Dalla valle di Zoldo, tra le Dolomiti bellunesi, inizia il viaggio di Mattio Lovat, figlio dello "scarpér" del paese, un viaggio verso la follia in un'Italia a cavallo tra la fine del Settecento e gli inizi dell'Ottocento, sullo sfondo di eventi epocali come il crollo della Serenissima e le invasioni napoleoniche. Mattio, considerato uno dei primi casi clinici della psichiatria moderna, fu in realtà una delle tante vittime della miseria che si ammalavano di pellagra. La sua straordinaria vicenda l'ha condotto fino al manicomio dell'isola di San Servolo, a Venezia, ma prima di condannarsi alla fine, Mattio incrocia la sua vita con quella di Marco: misterioso personaggio in continua mutazione, ora ebreo errante, ora incarnazione del demonio, Marco diventa presto compagno e antagonista di una mente ossessionata, colui che insegna a Mattio "a guardare il cielo stellato". Una storia affascinante, che unisce fantasia e realtà, ripercorrendo una vicenda piena di ombre insieme a un personaggio eroico e pazzo, in cui si confondono malvagità e candore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
carlo vallivero 25 giugno 2024La poesia di Vassalli
-
Claudia 30 novembre 2022Storie di povertà
Un viaggio nella povertà e isolamento culturale che Mattio ci porta a fare fino alla fine quando il mondo sembra evolversi così come la sua anima tormentata che lo porta a compiere quello che per lui era il suo destino affinché il mondo stesso ne trasse vantaggio, Grazie a lui, il "predestinato".
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it