«Nel tardo inverno dei miei sedici anni mia madre ha deciso che ero depressa, presumibilmente perché non uscivo molto di casa, passavo un sacco di tempo a letto, rileggevo infinite volte lo stesso libro, mangiavo molto poco e dedicavo parecchio del mio abbondante tempo libero a pensare alla morte. Tra gli opuscoli che parlano di tumori o nei siti dedicati, tra gli effetti collaterali del cancro c'è sempre la depressione. In realtà la depressione non è un effetto collaterale del cancro. La depressione è un effetto collaterale del morire» Hazel Grace Lancaster ha sedici anni, ha il cancro, ha una passione smodata per il romanzo "Un'imperiale afflizione" di Peter Van Houten ed è costretta dai genitori a frequentare un gruppo di sostegno. Augustus Waters ha 17 anni, ha sconfitto il cancro pagando pegno con una gamba amputata, ha una passione smodata per il romanzo "Un'imperiale afflizione" di Peter Van Houten ed ha scelto liberamente di frequentare un gruppo di sostegno. Sostanzialmente questi gli elementi che ci è dato sapere per evitare di incorrere nello spoiler. E' chiaramente un romanzo sul cancro. Tuttavia, nonostante la storia drammatica, la tristezza costante, e la svolta inaspettata ancor più drammatica, il libro offre una sua singolare risposta tutt'altro che tragica alla legittima domanda "Perchè campiamo?". Forse avrò letto il miglior libro di John Green, o forse ho un certo livello di empatia con l'autore. Non so. So solo che questo romanzo mi è piaciuto parecchio.
Hazel ha sedici anni, ma ha già alle spalle un vero miracolo: grazie a un farmaco sperimentale, la malattia che anni prima le hanno diagnosticato è ora in regressione. Ha però anche imparato che i miracoli si pagano: mentre lei rimbalzava tra corse in ospedale e lunghe degenze, il mondo correva veloce, lasciandola indietro, sola e fuori sincrono rispetto alle sue coetanee, con una vita in frantumi in cui i pezzi non si incastrano più. Un giorno però il destino le fa incontrare Augustus, affascinante compagno di sventure che la travolge con la sua fame di vita, di passioni, di risate, e le dimostra che il mondo non si è fermato, insieme possono riacciuffarlo. Ma come un peccato originale, come una colpa scritta nelle stelle avverse sotto cui Hazel e Augustus sono nati, il tempo che hanno a disposizione è un miracolo, e in quanto tale andrà pagato.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LucaAmbrosino 04 dicembre 2023Colpa delle stelle. Voto:8
-
labarbie 30 dicembre 2021
Questo libro mi ha cambiata, questa storia ti tocca l'anima. Consiglio a tutte le persone sensibili di leggere questo libro perché ti da tanto.
-
Teresa Ciurleo 11 aprile 2020
libro arrivato nei tempi stabiliti, ma la copertina dietro è arrivata un po' sporca...nel complesso bel libro
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it