Avendo letto l'ultimo libro "La via perfetta", sono rimasta affascinata e incuriosita da Daniele Nardi, come persona e come alpinista. È stato molto criticato da vivo e poi, purtroppo, anche dopo la sua morte. Ma chi era Daniele? Cosa pensava Daniele? Come si poneva di fronte alla vita? Bisogna leggere le sue parole per capire che anche lui, come tutti gli esseri umani, non era perfetto, ma non era neanche un ipocrita. Era un uomo che amava la montagna e che aveva delle ambizioni che voleva condividere con tutti, e, come molti, lo faceva tramite i social. Che male c'è? Almeno lui condivideva pezzi di un mondo che la maggior parte di noi mai riuscirà a vedere dal vivo. Grazie Daniele, per averci permesso di entrare nella tua breve vita e nelle tue avventure anche attraverso i tuoi libri.
In vetta al mondo. Storia del ragazzo di pianura che sfida i ghiacci eterni. Nuova ediz.
"Siamo arrivati sulla Luna ma ci sono luoghi sulla Terra ancora inesplorati. Come gli astronauti, gli alpinisti sfidano l'estremo e l'ignoto." La vede così Daniele Nardi, ragazzo di pianura con la montagna nel cuore. E lui estremo lo è davvero, tanto che affronta le scalate più difficili "a mani nude", in stile alpino, senza ossigeno, con attrezzature ridotte al minimo, senza corde fisse o campi preinstallati. Testardo e sognatore, Daniele persegue da anni con tenacia un obiettivo ai limiti dell'impossibile: completare la prima scalata invernale del Nanga Parbat, nona montagna più alta della Terra, aprendo una nuova via che ricalchi i passi di un pioniere dell'alpinismo le cui imprese e la tragica fine - sono avvolti nella leggenda, Albert Frederick Mummery. Nardi giura che prima o poi riuscirà nell'impresa e questa è la sua storia, dalle prime arrampicate sulle pareti e le cime scabre del centro Italia di cui è originario, alle spedizioni che nel corso degli anni lo hanno portato a calcare le vette più alte del pianeta. Questa edizione del libro contiene il diario della sua ultima avventura, la Nanga Parbat Winter Expedition 2015: Daniele lo ha scritto giorno per giorno a oltre quattromila metri di quota, componendo l'epica storia in presa diretta di un atleta che sogna di lasciare un segno indelebile nella neve. Nuova edizione rivista e aggiornata.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ste 04 dicembre 2022Alla scoperta di Daniele Nardi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it