L'ho letto in quanto mi interessano molto queste tematiche. Nel complesso direi che si tratta di un libro interessante anche se mi sarei aspettata di più. Forse l'autrice ha pagato lo scotto, nella sua indagine da infiltrata nel quartiere belga di Molenbeek, di essere una donna e questo le ha precluso molte strade che invece sarebbero state percorribili per un uomo. In sostanza un libro interessante in alcune parti ma abbastanza prevedibile in altre.
Infiltrata a Molenbeek
Un’inchiesta che colpisce allo stomaco e ci fa guardare negli occhi gli estremisti nati e cresciuti accanto a noi, nel cuore stesso dell’Europa.
“Un lavoro investigativo eccezionale: Hind Fraihi ha alzato il velo sull'epicentro del terrorismo islamico in Europa.” - The New York Times
Molenbeek Saint Jean, il “piccolo Marocco” di Bruxelles: è qui che sono nati i drammatici attentati che hanno sconvolto l’Europa prima a Parigi e poi nella stessa Bruxelles, ed è qui che Hind Fraihi, giornalista d’inchiesta d’origine marocchina, ha vissuto sotto copertura. Questo libro è il lucido resoconto dei mesi trascorsi nel centro del radicalismo islamico europeo, la testimonianza coraggiosa delle leggi, dei contrasti e dei risentimenti che scandiscono la vita a Molenbeek: imam inneggianti la jihad, donne costrette al silenzio e all’invisibilità del burqa, reclutatori impegnati a cercare nuove leve per i conflitti in Medio Oriente, giovani perduti tra disoccupazione, povertà e rabbia contro l’Occidente. Un’inchiesta che colpisce allo stomaco e ci fa guardare negli occhi gli estremisti nati e cresciuti accanto a noi, nel cuore stesso dell’Europa. E ci costringe a fare i conti con le nostre responsabilità. Perché “l’islam radicale, come qualsiasi altra forma radicale di religione, non è una religione ma fascismo allo stato puro. L’abbiamo sempre saputo. Purtroppo, non facciamo nulla per contrastarlo”.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it