Questo libro non è assolutamente ciò che mi aspettavo e l'ho scoperto fin dalle prime righe. Per capirci, l'ho divorato in meno di due giorni. La reazione a fine libro è stata inaspettata e devastante: avevo le lacrime agli occhi. Di libri che sapessero emozionarmi così ne ho trovati difficilmente, proprio per il genere che solitamente leggo. Mi dico sempre che se voglio piangere e angosciarmi posso tranquillamente vivere la mia vita; io leggo per divertirmi, per sognare, per rinnamorarmi a ogni primo capitolo e allontanarmi dalla realtà. Ecco perché il fantasy mi è più congeniale. Ma non mi pento e mai mi pentirò di aver letto "Con le mie mani" (tra l'altro un titolo assolutamente indovinato, l'essenza stessa del libro).
Con le mie mani. Tutte le battaglie di un guerriero della vita
La storia di un uomo che, partito dal niente, si è arrampicato fin sul tetto del mondo. Che a forza di sacrifici, prima nella vita e poi in palestra, ha fortissimamente voluto realizzare i suoi sogni, e questi sogni ora li sta vivendo.
«La vita è così: è un combattimento continuo. Una volta vinci e un'altra perdi. E quando cadi - perché prima o poi quel momento arriva per tutti - ti devi rialzare e ripartire con la stessa voglia di prima. Con la stessa fame di prima. Se la sai guidare, la vita arriva dove vuoi tu.»
A Giorgio Petrosyan la vita ha chiesto di combattere fin da subito. Nato nell'Armenia insanguinata dalla guerra con l'Azerbaijan, per sfuggire alle violenze nel 1999 parte alla volta dell'Italia con il padre Andrei e il fratello Stepan. È l'inizio di un'odissea, dieci giorni nascosti nel rimorchio di un camion tra il freddo e la paura. Nella sua fantasia di bambino, Giorgio sarebbe voluto andare a Milano perché era lì che giocava Ronaldo, mentre suo fratello impazziva per Del Piero e avrebbe preferito Torino. L'approdo finale, invece, dopo tante porte in faccia, altro freddo e altra paura, è Gorizia. Qui Giorgio cresce votandosi anima e corpo alla kickboxing: si tiene lontano da vizi e distrazioni, sceglie la disciplina, l'allenamento duro. Sceglie di diventare un campione. Inanellando una vittoria dopo l'altra rimane imbattuto per quasi sette anni, vince i più importanti titoli mondiali e diventa un'autentica leggenda vivente delle arti marziali. Ma gli avversari di Giorgio non sono soltanto sul ring: i più pericolosi sono i demoni che si affacciano nei momenti bui, sono gli infortuni, sono le frontiere. Sì, perché fino al 2014, quando riceve dal Presidente Napolitano la cittadinanza italiana per meriti sportivi, Giorgio è un rifugiato, un senza patria, ogni combattimento internazionale è una sfida nella sfida, ogni passaggio di confine una rocambolesca, a volte tragicomica avventura. "Con le mie mani" è la storia di un uomo che, partito dal niente, si è arrampicato fin sul tetto del mondo. Che a forza di sacrifici, prima nella vita e poi in palestra, ha fortissimamente voluto realizzare i suoi sogni, e questi sogni ora li sta vivendo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:17 novembre 2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it