E' un libro per tutti perchè tocca tutti i livelli e "forma" abbinando ogni ricetta ad una lezione di cucina. A volte sembra scritto di getto ma il succo c'é.
Se vuoi fare il figo usa lo scalogno. Dalla pratica alla grammatica: imparare a cucinare in 60 ricette
Ricette classiche della tradizione e piatti rivisitati dall'estro di uno chef stellato, lezioni di cucina con procedimenti spiegati fin nei minimi dettagli (per non sbagliare) e racconti di una vita ai fornelli e non: dai picnic al lago con il sugo di pomodoro fresco della mamma, alla cucina di Gualtiero Marchesi a Milano e di Alain Ducasse a Montecarlo. Carlo Cracco accompagna gli amanti della cucina (veri esperti e semplici principianti) in un percorso esclusivo e innovativo che permetterà a tutti di apprendere le preparazioni di base, le tecniche di cottura dei cibi, i trucchi e i segreti ai fornelli, con la soddisfazione garantita di portare in tavola piatti di alto livello. Si impara cucinando, eseguendo le ricette dello chef che con precisione e rigore fa da Cicerone nell'affascinante universo del cibo. Un corso di cucina unico, adatto sia a chi muove i primi passi, sia a chi vuole avere l'opportunità di mettersi alla prova con le idee più sorprendenti della cucina di Carlo Cracco.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Premesso che non mi aspettavo di certo che uno chef di tale fama potesse svelare dei veri"trucchi dello chef",dopo averlo letto con attenzione,mi pongo la domanda se l'autore sia effettivamente CRACCO...Il libro è l'ennesimo ricettario scritto forse con un pò di fantasia in più,ma sicuramente con alcuni errori (dovuti a sbagli di stampa?)Può forse una base di crostata cuocere in 10 minuti?possono i tuorli essere montati "a neve"così,da soli senza zucchero...e diventare appunto neve?si parla di dolci(che evidentemente a Cracco interessano poco)e viene suggerito l'uso dell'orrida Vanillina?Ma x favore,lasciamola usare alla Parodi!Se,oltre all'ovvio scalogno,fa "figo"pure frullare i fagioli con il minipimer anzichè usare il passaverdure(x trattenere le buccie)beh,allora ogni banalissima persona che ama cucinare,non lo è davvero.Ci sono comunque dei suggerimenti e delle idee molto utili,come la vera salsa tonnata piuttosto che l'aggiunta dei semi di basilico nel sugo al pomodoro....Dato il prezzo contenuto,è di sicuro un libro (in più) da avere.Forse una simile "star"avrebbe potuto trovare il tempo di rileggere il testo prima di pubblicarlo con la sua firma.
-
Il vero manuale di cucina che non può mancare nella casa dei veri amanti dell'arte culinaria. Il libro è un vero e proprio corso che raccoglie lezioni e ricette suddividendole per diversi livelli di difficoltà e spiega le basi della nostra tradizione gastronomica unendoli al genio dello chef, con una serie di suggerimenti nati dall'estro e dalla preparazione del grande Carlo Cracco. Tuttavia, il volume non si limita a questo: racchiude anche tutta la filosofia del cibo, qualcosa che non si può pensare di trovare in un semplice manuale di cucina.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it