Contratto con Dio - Will Eisner - copertina
Contratto con Dio - Will Eisner - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 213 liste dei desideri
Contratto con Dio
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Quando nel 1978 Will Eisner pubblicò "Contratto con Dio", il pubblico del fumetto era abituato a supereroi in calzamaglia, a poliziotti raddrizzatorti e a storie di mostri e dischi volanti. Gli unici scorci di vita reale offerti dai comics americani (e non solo) erano quelli delle strisce umoristiche: innocui scontri quotidiani tra moglie e marito e poco più. Nei quattro racconti contenuti in questo libro, invece, i lettori si trovarono per la prima volta davanti a un paesaggio umano crudo e pulsante, disperato e pieno di vita. Come nell'assurda vicenda di Frimme Hersh, un ebreo molto devoto che rinuncia a Dio dopo un'intollerabile ingiustizia, o in quella di un cantante di strada che ci accompagna nella propria discesa agli inferi. Eisner crea legami viscerali, fissandoli con ineguagliata maestria in tavole ricche, piovose e di travolgente impatto.

Dettagli

31 agosto 2017
226 p., ill. , Rilegato
A contract with God
9788817094818

Valutazioni e recensioni

  • Shiva_teu

    Uno dei pionieri di graphic novel, Eisner ci dimostra New-York prima che diventasse pettinata, before it was cool, la vita nei quartieri popolari dove succede di tutto.

  • Storie che si intrecciano, un punto comune, un luogo comune. Will Eisner è un maestro del fumetto moderno e con quest'opera ci dà piena comprensione del suo genio avanti anni luce nel suo contesto. Le illustrazioni sono molto belle, a dir poco magnifiche, mentre nelle storie ho notato una punta di velata “cazzimma”, forse ironia spinta, che un po' mi ha destabilizzato. Opera consigliatissima

  • Non sono molto pratica di graphic novel e questo è stato un regalo. Sostanzialmente non capisco bene su cosa devo concentrarmi maggiormente, se sulle parole/trama o sulla grafica. Ecco, parlando di Contratto con Dio devo dire che se da una parte non ho nulla da ridire circa le illustrazioni, dall'altra le storie che si intrecciano fra loro le ho trovate abbastanza blande, spesso estremizzate, ma di certo non molto interessanti. Consiglio l'opera solo a chi ama il genere

Conosci l'autore

Foto di Will Eisner

Will Eisner

1917, New York

William Erwin Eisner, nato a Brooklyn da genitori ebrei immigrati, è uno dei massimi autori di fumetti mai esistiti. Debuttò nel 1936 sulla rivista «WOW» e nel 1978 inaugurò il genere, poi celebre, della "graphic novel". Einaudi Stile libero ha pubblicato Il complotto (2005) e New York. La Grande Città (2008). Eisner è morto all'età di 87 anni per le complicazioni seguite a un'operazione al cuore.Definito l'Orson Welles del comics, e "il padre della Graphic Novel", fu il creatore di The Spirit, John Law, Lady Luck, Mr. Mystic, Uncle Sam, Blackhawk, Sheena e molti altri personaggi.Uno dei premi di maggior prestigio del mondo dei comics porta il suo nome: The Eisner Award. Wizard magazine l'ha definito "il più influente comic artist...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail