Corto Maltese. Equatoria - Rubén Pellejero,Juan Díaz Canales - copertina
Corto Maltese. Equatoria - Rubén Pellejero,Juan Díaz Canales - 2
Corto Maltese. Equatoria - Rubén Pellejero,Juan Díaz Canales - 3
Corto Maltese. Equatoria - Rubén Pellejero,Juan Díaz Canales - 4
Corto Maltese. Equatoria - Rubén Pellejero,Juan Díaz Canales - 5
Corto Maltese. Equatoria - Rubén Pellejero,Juan Díaz Canales - copertina
Corto Maltese. Equatoria - Rubén Pellejero,Juan Díaz Canales - 2
Corto Maltese. Equatoria - Rubén Pellejero,Juan Díaz Canales - 3
Corto Maltese. Equatoria - Rubén Pellejero,Juan Díaz Canales - 4
Corto Maltese. Equatoria - Rubén Pellejero,Juan Díaz Canales - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 47 liste dei desideri
Corto Maltese. Equatoria
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Dopo il grande rilancio, Corto Maltese torna con una nuova avventura a 50 anni dalla sua nascita.
Una nuova attesissima avventura del personaggio simbolo dell’avventura, nell’anno del suo cinquantenario


Venezia, 1911. Corto si ritrova in una delle città che più di ogni altra ha segnato la sua storia, alla ricerca di un misterioso manufatto. Le sue indagini lo conducono verso il Nord Africa e, in particolare, in Egitto su rotte che – come nella migliore tradizione prattiana – intrecciano fantasia e realtà. Corto incrocia il destino di Winston Churchill, salvandolo da un attentato, e si imbarca verso Zanzibar, per poi addentrarsi nel cuore della giungla equatoriale africana. Un’avventura che non solo ridà vita a Corto Maltese, ma che fa tesoro della biografia di Pratt, legando il suo personaggio alle tappe della sua formazione: l’Africa della sua infanzia e la Venezia a cui è sempre tornato.

Dettagli

96 p., ill. , Rilegato
Équatoria
9788817096379

Valutazioni e recensioni

  • Domenico
    Bene così

    È il secondo album di rilancio di Corto Maltese da parte di Canales e Pellejero che intrecciano, in questo revival, gli elementi di fascino delle storie di Pratt, tra cui l’indipendenza di giudizio del protagonista, la sua dichiarata indipendenza dalle ideologie dominanti e la non adesione a visioni del mondo organiche all’interno di una filosofia libertaria personale e di lealtà agli impegni presi con se stesso e con le persone cui dà fiducia, rare in verità, ma tenute con legami di amicizia non retorici o sentimentaleggianti. Il duo spagnolo conferma la bontà mostrata nel primo albo di rilancio del marinaio con l'orecchino

  • Moreno Spelta

    bravi canales & Pellejero, il maestro di malamocco rivive magnificamente nelle loro storie.

  • Massimo Silva

    L'abbiamo visto due anni fa rinascere dalle sue ceneri dopo 20 anni di silenzio dalla morte del suo creatore. In mano a Pellejero e Canales ha mosso i primi passi in una avventura che cercava una indipendenza impossibile. Ora torna con gli stessi autori e con una storia ben diversa dove il segno e' più sciolto, il volto ben assimilato e i dialoghi più disinvolti e rapidi insomma più Prattiano ! Corto cammina tranquillo, parla come lui, ha ripreso le vecchie usanze. Certo è ancora qualcuno che cercando se stesso ripete il suo io di quando era giovane, di prima dell'incidente. Ma tutto sommato sono convinto che Pratt sarebbe stato felice del risultato raggiunto in questa graphic novel dai suoi maturi epigoni. E poi avere la possibilità di leggere ancora Corto non ha prezzo !

Conosci l'autore

Foto di Juan Díaz Canales

Juan Díaz Canales

1972, Madrid

Juan Diaz Canales (Madrid, 1972) è lo sceneggiatore della serie Blacksad. Dal 2015, a fianco di Rubén Pellejero, ha firmato il rilancio della figura di Corto Maltese, sceneggiando Sotto il sole di Mezzanotte e Equatoria.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore