Invictus. Costantino, l'imperatore guerriero - Simone Sarasso - copertina
Invictus. Costantino, l'imperatore guerriero - Simone Sarasso - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Invictus. Costantino, l'imperatore guerriero
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L’epopea di un grande personaggio, un romanzo in cui la Storia ha il ritmo e l’immediatezza di un colossal cinematografico

Nicomedia, 337 d.C. In punto di morte, l’imperatore Costantino racconta all’amico Eusebio di Cesarea, vescovo cattolico, la lunga e spietata scalata che lo ha condotto al comando dello sterminato Impero romano. Durante un’interminabile notte di confessione, Costantino rivive le eroiche battaglie e gli intrighi della politica, le lotte di palazzo e il troppo dolore che la continua fame di potere lo ha costretto a infliggere a se stesso e a chi più lo amava, come la bellissima moglie Fausta o Diocleziano, che di Costantino è stato mentore. L’imperatore sa che tenere in pugno il mondo intero significa lasciarsi alle spalle morte e distruzione, e trionfare in una solitudine terribile ma mai così desiderata. In attesa dell’ultima battaglia.

Dettagli

30 novembre 2017
587 p., Brossura
9788817097468

Valutazioni e recensioni

  • "Invictus" di Simone Sarasso è un libro veramente bello: infatti non e' un manuale di storia, ma un romanzo storico che fonde fatti reali in una narrazione dal giusto ritmo, mai piatta e sempre avvincente. Il personaggio principale, Costantino, è descritto splendidamente e tutti gli altri protagonisti, da Diocleziano a Crispo, sono a volte visti in un inequivocabile bianco e nero, a volte con tutte le sfumature di grigio. Ancora una volta devo dar merito all'autore, poiché è riuscito a narrare la vita di Costantino con lo spirito di uno storico e la potenza narrativa di un thriller politico. Un libro che consiglio sia a chi ama la narrativa sia a chi ama la storia.

Conosci l'autore

Foto di Simone Sarasso

Simone Sarasso

1978, Novara

Simone Sarasso, scrive storie nere per la narrativa, i fumetti, il cinema e la TV. Vive a Novara, e nel (poco) tempo libero fa l’educatore in una scuola elementare. Ha pubblicato racconti in diverse antologie e collabora con alcune riviste («Carmilla», «Milano Nera Web Press», «Satisfiction», «Hot»). Settanta è il secondo capitolo di una trilogia noir sui misteri e le trame della Storia d’Italia dal dopoguerra a Tangentopoli. Il primo volume, Confine di Stato (2007, finalista al Premio Scerbanenco-La Stampa 2007), è edito da Marsilio. È autore dei best seller Invictus - Costantino l'imperatore guerriero (Rizzoli, 2012), Colosseum - Arena di sangue (Rizzoli, 2012), Aeneas - La nascita di un eroe (Rizzoli, 2015),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail