una bella favola che ti affascina e non ti fa smettere di leggere, ti immedesimi in questa magica libreria...consigliato!!!
La libreria dei nuovi inizi
C'è una vecchia libreria, a Shelter Island, dove ad aggirarsi in cerca di compagnia e buone letture non sono solo gli affezionati clienti. Qui, tra stanze in penombra, riccioli di polvere e parquet scricchiolanti, i libri hanno davvero un'anima e, quasi godessero di vita propria, sanno farsi scegliere dal lettore giusto al momento giusto... Che non si tratti di una libreria come le altre Jasmine lo capisce subito: in fuga da Los Angeles e da un ex marito che le ha spezzato il cuore, non si aspetta certo che ad accoglierla, accanto all'eccentrica Zia Ruma, siano gli spiriti della Grande Letteratura. E quando la zia parte, affidando proprio a lei la guida del negozio, saranno Shakespeare ed Edgar Allan Poe a svelarle a poco a poco i segreti del mestiere. E se Beatrix Potter la aiuterà a sedare orde di bambini scatenati e Julia Child le consentirà di accontentare anche le signore più esigenti in cucina, come potrà Jasmine resistere alle suadenti parole di Neruda, deciso, a quanto pare, a spingerla tra le braccia di un affascinante sconosciuto? "La libreria dei nuovi inizi" è una commedia romantica, e insieme un omaggio lieve e incantato al potere della letteratura. Perché in un buon libro c'è tutto: le emozioni, gli incontri e le risposte che possono anche cambiarci la vita.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ALESSANDRA DE MARTINO 07 maggio 2012
-
FRANCESCA BORZATTA 22 gennaio 2012
Romanzo delizioso a mio avviso, scritto in modo scorrevole,fresco ed accattivante. Storia originale, nella quale è racchiusa una particolare storia d’amore, i valori importanti della famiglia, della generosità ed empatia nei confronti del prossimo, un pizzico di magia e fantasia che non guasta ed il fascino, (per chi lo sa apprezzare), della capacità di scoprire la passione per la lettura, che non solo è un meraviglioso ponte alla scoperta di altri mondi, ma può aiutare a conoscere e capire più a fondo noi stessi. La libreria di zia Ruma è molto particolare, la sua aria di antica decadenza, i suoi grandi locali polverosi racchiudono gli spiriti dei più grandi scrittori quali Edgar Allan Poe,Jane Austen etc. , spetta a Jasmine, giovane nipote proveniente da Los Angeles, separatasi da poco prendersi cura della particolare libreria e di tutti gli avventori che le si rivolgeranno.
-
Silvia Zini 06 dicembre 2011
E' una bella favola, ambientata in un contesto non consueto ma affascinante. Bella metafora, raccontata in modo sapiente e piacevole, per ricordare a tutti che i libri, tutti, hanno un'anima. Consiglio vivamente la lettura di questo volume.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it