La bambina della luna - Mehrnousch Zaeri-Esfahani - copertina
La bambina della luna - Mehrnousch Zaeri-Esfahani - 2
La bambina della luna - Mehrnousch Zaeri-Esfahani - 3
La bambina della luna - Mehrnousch Zaeri-Esfahani - 4
La bambina della luna - Mehrnousch Zaeri-Esfahani - 5
La bambina della luna - Mehrnousch Zaeri-Esfahani - copertina
La bambina della luna - Mehrnousch Zaeri-Esfahani - 2
La bambina della luna - Mehrnousch Zaeri-Esfahani - 3
La bambina della luna - Mehrnousch Zaeri-Esfahani - 4
La bambina della luna - Mehrnousch Zaeri-Esfahani - 5
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
La bambina della luna
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,50 €
-50% 17,00 €
8,50 € 17,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Mehrnousch Zaeri-Esfahani racconta una storia vera, quella della sua famiglia fuggita negli anni Ottanta dall'Iran di Khomeini. E quella di tutte le famiglie ancora oggi costrette alla fuga per inseguire un'esistenza possibile.

«Milad, vuoi spiegarmi cosa sta succedendo?» gli chiesi. «Non te l'hanno ancora detto? La Sanguinea ha cominciato a mangiare il cuore dei ragazzi. Ce ne andiamo, Mahtab. Per sempre. Possiamo portare solo lo stretto necessario. Ti conviene cominciare a raccogliere le tue cose.»

Nasce con i capelli neri come la pece e la pelle bianchissima, la piccola Mahtab, per questo la mamma decide di darle quel nome, che significa "la bambina della luna". Mahtab trascorre giorni felici nel giardino di casa, tra le splendide rose curate dalla mamma e gli amati gatti. Quando la Sanguinea prende il potere e instaura un regime di terrore, la famiglia di Mahtab è costretta a lasciare il Paese e intraprende un viaggio lungo e pericoloso. Ma nel momento in cui il buio e la paura sembrano sul punto di inghiottire tutto, Mahtab inizia un viaggio magico tutto suo nella misteriosa terra di Athabasca. È lì che troverà la speranza e una forza sorprendente, per sé e per i suoi familiari. Le parole di Mehrnousch Zaeri-Esfahani e le tavole in bianco e nero del fratello Mehrdad Zaeri raccontano una storia vera, quella della loro famiglia, fuggita negli anni Ottanta dall'Iran di Khomeini; e quella, tragicamente contemporanea, di tutte le famiglie che, oppresse da tirannie, guerre e povertà, non hanno alternativa alla fuga per inseguire un'esistenza possibile.

Dettagli

204 p., ill. , Rilegato
Das Mondmädchen
9788817099196
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail