La quinta tappa - Vincenzo Nibali,Marco Pastonesi - copertina
La quinta tappa - Vincenzo Nibali,Marco Pastonesi - 2
La quinta tappa - Vincenzo Nibali,Marco Pastonesi - 3
La quinta tappa - Vincenzo Nibali,Marco Pastonesi - 4
La quinta tappa - Vincenzo Nibali,Marco Pastonesi - 5
La quinta tappa - Vincenzo Nibali,Marco Pastonesi - copertina
La quinta tappa - Vincenzo Nibali,Marco Pastonesi - 2
La quinta tappa - Vincenzo Nibali,Marco Pastonesi - 3
La quinta tappa - Vincenzo Nibali,Marco Pastonesi - 4
La quinta tappa - Vincenzo Nibali,Marco Pastonesi - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La quinta tappa
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Arricchito dalle evocative illustrazioni di Antonio Zeoli, La quinta tappa non è solo un libro di sport, ma la perfetta descrizione di un attimo: quel preciso istante in cui troviamo in noi stessi la forza di andare avanti.

"Quel giorno del 2014, sul Pavé della Parigi-Roubaix, ho imparato una lezione importante. Sono arrivato terzo, ma ho capito che essere un ciclista vuol dire non abbattersi e ricominciare. Proprio come quando, vent'anni prima, mio padre mi segò la bici."

La quinta tappa del Tour de France non è un pezzo di strada come tanti altri. I ciclisti la temono, i tifosi più esperti la aspettano con estremo interesse: è un banco di prova decisivo, quello che divide lo spaccone dal giocatore di squadra, lo sportivo dal campione. È una tappa che non ammette errori e facilonerie, perché riprende in parte il tragitto della Parigi-Roubaix e alcuni dei suoi rischiosissimi tratti di pavé: delle vere e proprie montagne in miniatura, pronte a sbalzarti dalla sella alla minima distrazione. È qui, nel corso di questa gara insidiosa, che il trentenne Vincenzo Nibali, già vincitore alla Vuelta e al Giro, smette di essere un semplice corridore e diventa un campione: arriverà terzo, ma con la consapevolezza di avere attorno a sé una vera e propria squadra, un gruppo di amici fidati, grazie al quale vincere la paura e concentrarsi sulla strada. Due settimane dopo, a Parigi, vincerà il Tour de France. In queste pagine Nibali e Pastonesi si inseguono nel racconto come ciclisti in volata. Mentre il giornalista ci restituisce la cronaca di quella gara epica, il corridore rivive attimo per attimo i momenti in cui – nel pieno della corsa – la sua mente volava altrove: ricordi d’infanzia, momenti decisivi della sua storia personale, riflessioni intime che ovattano il ritmo incessante delle pedalate...

Dettagli

30 aprile 2018
189 p., ill. , Brossura
9788817100007

Conosci l'autore

Foto di Marco Pastonesi

Marco Pastonesi

1954, Genova

Ex ciclista ed ex giocatore di rugby di serie A, è una firma della «Gazzetta dello Sport», per la quale ha seguito dodici Giri d’Italia, nove Tour de France e un’Olimpiade, ma anche due Giri del Ruanda e uno del Burkina Faso. Ai suoi sport preferiti ha dedicato diversi libri, tra cui Gli angeli di Coppi, Il diario del gregario, La corsa più pazza del mondo (con prefazione di Gianni Mura), Ovalia e il Dizionario degli All Blacks. Ha intervistato campioni e uomini famosi legati agli sport. Grazie a Il terzo tempo e In mezzo ai pali ha ottenuto il premio Ussi-Coni 2002 per i migliori racconti di sport.Insieme a Giorgio Terruzzi ha scritto anche due libri di battute e aforismi sul calcio e, in generale, sullo sport.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore