Il viaggio dantesco continua nella seconda cantica della Commedia, seguendo, questa volta, il moto ascensionale, che coincide con l'ascesa del monte del Purgatorio. I personaggi quivi trattati sono, così come le tematiche, meno oscuri e ombrosi, ma non per questo meno godibili da parte del lettore moderno. E' ancora fatta l'analisi del peccato e della colpa tipicamente dantesca, e, sebbene il linguaggio della materia trattata sia decisamente più elevato, si riesce ad apprezzare la cantica nella sua totalità. L'edizione Bur è, come sempre, ben fatta, bella da vedere e sfogliare, e con un rapporto qualità-prezzo imparagonabile.
La Divina Commedia. Purgatorio
Un monte fatto della materia sollevata da Lucifero nella sua caduta, circondato dal mare e sovrastato dall’Eden. Sette terribili gironi, sfere metafisiche dove le anime si purgano dei loro peccati. Una lunga china scoscesa da risalire faticosamente schiacciati da enormi massi, accecati da fili di ferro, riarsi dalla sete o lambiti dalle fiamme. Un percorso necessario per giungere alla beatitudine eterna. Perché un’anima imperfetta non può presentarsi al cospetto di Dio senza aver prima sofferto immensamente per la propria miseria. La seconda tappa dell’eccezionale viaggio cantato da Dante nel suo poema eterno è qui arricchita dal commento di Daniele Mattalia, un classico degli studi danteschi, e dalle tavole di Gustave Doré.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:1975
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
francesco G. 15 maggio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it