I caratteri. Ediz. bilingue - Teofrasto - copertina
I caratteri. Ediz. bilingue - Teofrasto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 67 liste dei desideri
Letteratura: Grecia
I caratteri. Ediz. bilingue
Attualmente non disponibile
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


L’avaro, che quando le figlie degli amici si sposano pianifica viaggi per non dover mandare il regalo di nozze; il chiacchierone, che infligge a chiunque l’elenco di ciò che ha mangiato a pranzo o il racconto dettagliato del suo ultimo sogno; il maldicente, pronto a dire peste e corna del primo amico che lascia il banchetto. Sono solo alcuni dei trenta tipi morali presentati nei Caratteri: Teofrasto riprende un’idea del maestro Aristotele, che talvolta tratteggiava in due parole individui posseduti da un qualche vizio, e si chiede cosa tali personaggi direbbero o farebbero se posti in una certa situazione. Ne risultano trenta quadretti estremamente godibili, schizzi umoristici che sono, come scrive Giorgio Pasquali nell’introduzione, “lo specchio più fedele e più terso di vita attica che ci sia rimasto”.

Dettagli

Tascabile
24 novembre 1979
160 p.
9788817122467

Conosci l'autore

Foto di Teofrasto

Teofrasto

(Ereso, isola di Lesbo, 371 o 370 - 288/285 a.C.) filosofo e scienziato greco. Fu discepolo di Aristotele, poi suo successore alla direzione della scuola peripatetica dal 322 alla morte. Scrisse importanti opere filosofiche e storico-filosofiche, giunte in parte frammentarie, due fondamentali trattati di botanica (Ricerche sulle piante, in 9 libri, e Cause delle piante, in 6 libri), che fecero di T. un’indiscussa autorità per tutta l’antichità e il medioevo, e i notissimi Caratteri, breve opera che descrive trenta diversi tipi umani, con fine penetrazione psicologica; nonostante prenda avvio dalla catalogazione aristotelica delle virtù, non è un trattato morale, ma piuttosto un repertorio retorico di vizi e virtù destinato ai poeti comici. I Caratteri hanno avuto, dal rinascimento in poi,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore