Molti considerano la Lisistrata come una commedia femminista. In effetti, nel teatro dell'antica Grecia i protagonisti erano sempre gli eroi e le loro imprese come Teseo, Giasone. Nella Lisistrata, le protagoniste sono le donne che, stanche dell'assenza dei loro mariti in guerra, decidono di fare uno sciopero del sesso, fin quando non sarà firmato un accordo di pace.
Lisistrata. Testo greco a fronte
Nel 411 a.C., in un’Atene sempre più logorata dalla guerra del Peloponneso e provata dalla catastrofica spedizione in Sicilia, Aristofane mette in scena una delle più scintillanti fantasie di potere che l’antichità ci abbia lasciato: Lisistrata. E parla ancora una volta dei problemi che più direttamente coinvolgono la coscienza collettiva della polis: la corruzione, la demagogia e, soprattutto, la pace. Le donne greche, guidate da Lisistrata, si coalizzano e occupano l’acropoli di Atene adottando, contro la testarda e cieca volontà di guerra degli uomini, una strategia paradossale ma vincente: lo sciopero a oltranza dell’amore. In tal modo, la guerra sarà smascherata nella sua concreta negatività, come privazione dei diritti naturali e della felicità comune e individuale.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:1981
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Marica_na 08 gennaio 2025Le donne nell'antica grecia
-
Nene 24 marzo 2022
Commedia da annovera dei testi di genere, straordinario il ruolo delle donne. Aristofane esalta la loro saggezza
-
Pizia 13 febbraio 2022Intelligente comicità
Il genio di Aristofane dimostra qui un'esemplare commistione fra elementi comici quasi "bassi" e intelligentissima satira e invettiva politica-sociale. Consigliatissimo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it