molto ostico e difficile, non così divulgativo come invece vuole apparire (ed è spiegato nella descrizione); anche le spiegazioni sono incomplete o sottintendono una conoscenza già consolidata della materia.nostica anche la veste grafica, scritto fitto con caratteri molto piccoli
Enigmi e giochi matematici
Il contenuto delle variazioni matematiche presentate da Gardner, si estende dalle figure di carta (sapete riflettere un esaesaflexagono?) alle capacità della memorizzazione matematica e alle speculazioni sul nastro di Moebius. Vi sono indovinelli ideati da alcuni matematici odierni per puro divertimento o nel corso di serie ricerche. Ogni giochetto contenuto nel libro, ogni paradosso o rompicapo è stato scelto per il suo interesse matematico ed è accompagnato da commenti che offrono all'autore il pretesto per illustrare alcuni aspetti del pensiero matematico.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FRANCESCO FARNE' 21 maggio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it