Davvero pochi sono stati i libri capaci di emozionarmi così profondamente, tenendomi il cuore stretto in una morsa fino alle ultime pagine, e L'opale perduto di Lauren Kate è uno di questi. La storia è coinvolgente, capace di trasmettere le emozioni dei protagonisti in una maniera così viva che è impossibile non immedesimarsi nelle loro gioie e nei loro dolori. Pagina dopo pagina risulta difficile chiudere il libro e tornare alla vita reale, mettendo in pausa una storia si struggente, ma anche avvincente, che fino alla fine sarà in grado di sorprendere con degli sviluppi totalmente inaspettati. La storia d'amore di Violetta e Mino è un grande esempio di come l'amore vero possa vincere qualsiasi cosa, che non esiste ostacolo, distanza, volontà o persona che possa separare due anime che si appartengono.
L'opale perduto
Dopo il successo mondiale della saga di Fallen, ecco il nuovo romanzo di Lauren Kate: la storia di un amore ostacolato, in una Venezia magnifica e crudele, città delle maschere, luogo perfetto dove nascondere, fin che si può, i trasalimenti del cuore.
«Un romanzo che ci trasporta nei fasti della Venezia del ’700, a passo di danza tra calli e vicoletti, in un carnevale di musica, amore e intrigo» – The Huffington Post
E Violetta si sentì meno sola. Erano due spiriti affini su un tetto.
È una cupa notte di dicembre del 1725, Venezia è stretta nella morsa dell'inverno. Violetta, cinque anni, si è rifugiata nella soffitta dell'istituto per trovatelli noto come Ospedale degli Incurabili, dove vive. Oltre il vetro gelido di una finestra, con la sua bambola stretta al petto, sente il canto soave di una donna, giù in strada, e la vede abbandonare un bambino nella ruota. Dieci anni dopo, in quella stessa soffitta piena di vecchi indumenti e violini rotti dove lei continua a sognare una vita libera, Violetta incontra Mino. Violinista dell'ala maschile dell'orfanotrofio e primo essere umano capace di farle intravedere, attraverso il soffio suggestivo della musica, un orizzonte di speranza. Ma questa inaspettata magia ancora non basta: troppo urgente è il desiderio di Violetta di diventare una cantante, e potrebbe essere un desiderio maledetto...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:3 settembre 2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
elieli 02 gennaio 2025Un libro struggente, indimenticabile
-
Laura Ruetta 08 marzo 2023HO PIANTO ANCHE L'ACQUA DEL BATTESIMO
L'ho letto durante il lockdown. Mi ha devasto molto il tema dell'abbandono. Davvero! Protagonisti mi ricordano molto Lucinda e Daniel e altri Cam e Federico è Lucifero versione umana. Adoro Venezia è una delle mie città preferite, adoro la sua storia e il suo Carnevale, un romanzo storico con i fiocchi. Lettura molto intrigante, triste e malinconica come piace a me. Scenari abbastanza dark, ma adorato, perché Venezia è proprio così...Le descrizioni le ho trovate molto realistica e suggestive i personaggi ben caratterizzati e ben delineati. Una storia d'amore che nasce nell'infanzia e si conclude con il botto nell'età della tarda adolescenza!
-
fulgida_stella_ 02 febbraio 2023Young adult molto carino
Romanzo romantico ambientato a Venezia, nel Settecento. I temi sono l'abbandono, la crescita, il peso delle parole. Non conoscevo l'autrice e mi è piaciuto molto il suo stile. I primi capitoli sono un po' troppo descrittivi e lenti a mio parere, ma dal sesto capitolo in poi (ne sono 26) non ho più smesso di leggerlo. Consiglio la lettura dai 14 anni. Credo lo avrei apprezzato molto se lo avessi letto a quell'età. Per cui, lascio 4 stelle
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it