Vasja Pozdnyšev racconta la sua storia di uxoricida ad uno sconosciuto, nella penombra di un treno in corsa nella campagna russa. Ciò che ha spinto l'uomo ha compiere tale gesto è il sospetto di una relazione tra la moglie e un suo amico musicista quando una sera i due eseguono l'uno al violino, l'altra al pianoforte, la Sonata a Kreutzer di Ludwig Van Beethoven. Vasja Pozdnyšev descrive con ricchezza di particolari tutte le vicende della sua vita fino al tragico momento, lasciando nel dubbio il lettore sull'effettivo tradimento della moglie. Questo breve romanzo oltre a presentarsi come una vera e propria confessione del protagonista, si rivela un'analisi dettagliata del significato del matrimonio, della condizione della donna, del rapporto tra la gelosia e l'amore. Quando Vasja Pozdnyšev conclude la sua narrazione implora il perdono del proprio compagno di viaggio.
La sonata a Kreutzer. Testo russo a fronte
Aggressivo, cinico, selvaggio, eppure stranamente inquietante: tale appare Pozdnyšev agli occasionali compagni di viaggio che in una notte di primavera, nella penombra di un treno in corsa nella campagna russa, ascoltano sbigottiti la sua torbida storia di uxoricida. Quella di Pozdnyšev è ben più di una confessione: è un'analisi impietosa del matrimonio, della condizione della donna, della gelosia e dell'amore. Le sue tesi rivelano verità crudeli, dissolvendo i miti tradizionali della famiglia e della felicità coniugale. Qual è la realtà del matrimonio borghese? Esiste in esso la possibilità dell'amore? Che rapporto c'è fra cultura e natura? Interrogativi che percorrono tutta l'opera di Tolstoj, ma che solo nella "Sonata a Kreutzer" vengono espressi in forma tanto esasperata da sfociare nel nichilismo.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
PASQUALINA COLELLA 05 maggio 2016
-
ROSSELLA IANNONE 06 aprile 2007
Quanto impegno ognuno di noi riversa nella vita per complicarsela ed essere infelice? Forse molto più di ciò che crediamo. Due persone che non si amano affatto, ma che si ostinano a stare insieme per tutte le ragioni logiche ed illogiche, fuorchè quell'unica ed indispensabile. Un libro molto più che attuale, scritto da uno dei padri della Letteratura.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it