"LA CASA DI CENERE", è un libro mistery che vi lascerà senza fiato, ma anche senza risposte. In questo libro tutto sembra perdere la logica, dove un branco di ragazzi crescono in una serra di fronte alla casa fatta di cenere dentro la quale non possono entrare, devono solo fidarsi ciecamente dal loro misterioso e amato direttore. Tutti si fidano l'uno dell'altro e attendono tutto il giorno la chiamata del direttore che li prescrive le regole da seguire, non dimenticando mai il principio della bontà. La cosa strana è la completa autogestione da parte dei ragazzi che seguono i compiti di pulizia, studio.. insomma ognuno con le proprie mansioni. Nessuno non sa cosa c'è al di fuori della struttura e sembra nemmeno interessarli. Il luogo, nonostante la pulizia continua, è pieno di muschio e sporcizia, così come lo sono i ragazzini. Ho letto questo libro con grande curiosità e mistero che avvolgeva quel luogo così inquietante e anomalo. È un libro surreale che mi dà difficoltà a determinare la collocazione del suo genere. In questa storia l'amicizia è un fattore molto importante così come lo è la fiducia verso se stessi e chi non conosciamo. La casa di cenere è un po' la tana del bianconiglio dove tutto sembra irreale o un sogno tanto lucido da sembrare vero. Mi è piaciuto il fatto che vengono usati i nomi dei personaggi che creano un legame dello status mentale ed emotivo: SOLITUDINE ad esempio non ha una famiglia e non si sente compreso dai ragazzi. Mi ha deluso molto il finale aperto, che non ha soddisfatto le mie domande lasciandole in sospeso. Trovo che racconto sia abbastanza originale e arriva a farci riflettere anche se mancano molti dettagli. Sicuramente è un racconto perfetto per adolescenti che vogliono approcciarsi a un genere mistery/horror. Il wordbuilding è davvero molto semplice e diretto, ma nemmeno le parole ci aiutano a capire un po' più sulla casa di cenere, che rimane un punto inaccessibile non solo per i ragazzi ma anche per il lettore.
La casa di cenere
Quando arriva alla Casa di Cenere, il ragazzo nuovo è in cerca di una cura per il male alla schiena che lo tormenta da tempo, ma anziché capitare nell'ennesima clinica si trova davanti a una dimora con le pareti di fumo e viene accolto da un gruppo di ragazzi che lo ribattezzano Sol, per Solitudine. Hanno nomi strani, come Concordia o Giustizia, e tengono in gran conto la Bontà. Sol impara a vivere con loro seguendo le regole dettate dal misterioso Direttore, di cui tutti aspettano il ritorno con ansia. Presto si accorge, però, che quella casa è l'opposto di un luogo dedicato alla cura. Non si può per alcun motivo essere malati né cercare di andarsene. Finché un giorno arriva il Dottore... "La Casa di Cenere è una storia di bambini soli e in gruppo, spaventati e coraggiosi, sottomessi e capaci di ribellarsi. Età di lettura: da 11 anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:7 settembre 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
lefusatrailibri93 17 novembre 2021MOLTO BELLO
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it