I nemici della giustizia. Magistratura, politica, economia: chi non vuole una giustizia uguale per tutti - Nino Di Matteo,Saverio Lodato - copertina
I nemici della giustizia. Magistratura, politica, economia: chi non vuole una giustizia uguale per tutti - Nino Di Matteo,Saverio Lodato - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I nemici della giustizia. Magistratura, politica, economia: chi non vuole una giustizia uguale per tutti
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Magistratura, politica, economia: chi non vuole una giustizia uguale per tutti

ll celebre magistrato antimafia, attuale membro del CSM, lancia un attacco forte alle degenerazioni del Sistema Giustizia in Italia, con un’analisi chiara dei rapporti tra Magistratura e poteri forti e indica la strada perché i cittadini tornino ad avere fiducia nelle istituzioni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

OCCASIONI SICURE
OCCASIONI SICURE Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2 novembre 2021
228 p., Rilegato
9788817161374

Valutazioni e recensioni

  • Paolo
    consigliato

    Interessante intervista al magistrato Nino DI Matteo nella quale vengono spiegati e commentati i meccanismi malati che legano potere legislativo e potere giuridico che tradiscono i dettami della Costituzione. Lettura non facile in quanto in gran parte del libro è scritto con tecnicismi poco comprensibili per il cittadino medio.

  • troppo top
    troppo top

    troppo top

Conosci l'autore

Foto di Nino Di Matteo

Nino Di Matteo

Sostituto procuratore della Repubblica a Caltanissetta e poi a Palermo, Nino Di Matteo è ora sostituto procuratore alla Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo. Ha indagato sulle stragi dei magistrati Chinnici, Falcone, Borsellino e delle loro scorte, e sull’omicidio del giudice Saetta. Pm in processi a carico dell’ala militare di Cosa Nostra, si è occupato anche dei processi a Cuffaro, al deputato regionale Mercadante, al funzionario dei servizi segreti D’Antone, e alle “talpe” alla procura di Palermo. Diverse amministrazioni comunali (tra queste Roma, Milano, Torino, Bologna, Genova) gli hanno conferito la cittadinanza onoraria per il suo impegno nella ricerca della verità. È autore dei libri “Assedio alla toga”...

Foto di Saverio Lodato

Saverio Lodato

1951, Reggio Emilia

Saverio Lodato è nato a Reggio Emilia da madre milanese e padre di Canicattì. I suoi genitori, che lavoravano nell’amministrazione dello Stato, subirono numerosi trasferimenti a causa della loro vicinanza politica al Pci. Saverio, dopo Reggio Emilia, Modena, Pisa e Livorno, arriva a Palermo a otto anni.La sua attività giornalistica inizia nel 1979 a «L’Ora». Nel 1980 passa a «l’Unità», quotidiano per il quale scrive ancora oggi. Nel 1988, per avere pubblicato i diari dell’ex sindaco di Palermo Giuseppe Insalaco e le confessioni del pentito Antonino Calderone, fu arrestato insieme ad Attilio Bolzoni. Ha scritto numerosi libri. Per Rizzoli: La linea della palma, in cui Andrea Camilleri racconta la sua vita (2002); Intoccabili,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail