La principessa di Clèves
Madame de La Fayette visse ai tempi fastosi di Lui- gi XIV. Aristocratica e colta, frequentò i raffinati salotti intellettuali, fu dama d’onore di Enrichetta d’Inghilterra e intima amica di La Rochefoucauld. Questo è il mondo che racconta nella Principessa di Clèves: una real- tà che corrode i più autentici valori umani, in cui matura una giovane principessa che, al centro di vischiosi intrighi e vittima di una inappagabile passione amorosa, riesce però a trovare in se stessa le ragioni della propria esistenza e a sviluppare un’autentica coscienza morale e spirituale. Scritto con limpida naturalezza di stile, La principessa di Clèves non è solo un grande romanzo psicologico e un mirabile affresco di costume, ma può essere ritenuto il primo libro dell’autocoscienza femminile. Il saggio introduttivo di Armanda Guiducci ricostruisce proprio quel clima di alta intellettualità ed eletta mondanità in cui trovò radice la prima forma di femminismo moderno.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:1986
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it