Parole eterne che ammaliano e ci fanno pensare. Vincenzo Di Benedetto dà una traduzione affascinante, nonostante il testo pervenuto sia frammentato. Libro bellissimo!
Poesie. Testo greco a fronte
"Della virile Saffo, amante e poetessa, più leggiadra di Venere nei suoi cupi pallori." - Charles Baudelaire
Per chi ama la poesia, il nome di Saffo rappresenta ormai un mito senza tempo. Ma la sua voce, così straordinariamente limpida e intensa, giunge dalle remote lontananze della Grecia antica, dalle emozioni vissute all'interno di un raffinato sodalizio femminile. Nata nell'isola di Lesbo intorno al 650 a.C., Saffo canta l'amore come malattia e turbamento sconvolgente dell'animo, come tenerezza che perdura nella nostalgia della memoria, ma anche lo strazio della solitudine e la malinconia del tempo che scorre e separa. In questo volume viene presentata l'intera produzione superstite della poetessa, arricchita dalle acquisizioni papiracee degli ultimi decenni, nella vigorosa traduzione di Franco Ferrari, e con un'ampia e moderna introduzione di Vincenzo Di Benedetto.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:1
-
Anno edizione:1987
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Deianira 01 gennaio 2025Immortale e struggente
-
fulgida_stella_ 30 dicembre 2024Delicata
La poesia di Saffo è estremamente elegante e delicata. Ricca di immagini e metafore. I temi trattati sono ancora oggi attuali e furono rivoluzionari per l'epoca: ella esplorò l'amore, soprattutto femminile, in tutte le sue sfaccettature, in modo diretto e ''sensuale''. Purtroppo solo una piccola parte delle sue opere sono giunte fino a noi, sotto forma di frammenti.
-
Fabi 29 gennaio 2023La poetessa dell'amore
L'amore di Saffo va oltre ogni confine sociale, fisico e di genere. Se dovessi scegliere tra i più rappresentativi della poetica amorosa, lei sarebbe la regina indiscussa. La traduzione è apprezzata e molto vicina al significato originale.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it