Capolavoro unico di letteratura storica medievale
Storia dei longobardi. Testo latino a fronte
Racconta Paolo Diacono che quando i Longobardi giunsero ai confini dell’Italia, nel 568, il loro re Alboino salì su un monte e di lassù contemplò il Paese che gli si apriva davanti come Mosè aveva fatto con la terra promessa. Nel corso dei successivi due secoli, i Longobardi avrebbero creato uno stato forte, ricco e culturalmente avanzato. Di questa epica vicenda storica, dalle remote origini scandinave alla caduta del regno sotto i colpi di Carlo Magno, e dell’antico patrimonio di costumi e leggende della sua gente, ci rimane suggestiva e orgogliosa testimonianza nella Storia dei Longobardi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1991
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it