La formazione dell'oratore. Vol. 1: Libri 1-4
Maestro di Plinio il Giovane e, forse, di Tacito, Quintiliano pubblicò l'Oratoria alla fine del I sec. d.C. il più ampio e organico trattato di retorica dell'antichità. Suddiviso in dodici libri, esso esamina sistematicamente tutti gli aspetti della retorica, dall'educazione dei giovani attraverso gli studi di grammatica e di lingua all'analisi delle diverse parti di un'orazione, fino alla descrizione di una ideale figura di oratore, fornito di qualità morali e culturali. L'arte della parola secondo un grande oratore dell'antichità.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it