Il canto di Messalina - Antonella Prenner - copertina
Il canto di Messalina - Antonella Prenner - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il canto di Messalina
Disponibilità immediata
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Roma imperiale, I secolo dopo Cristo. In un clima violento e dissoluto, tra le lotte di potere che infestano i palazzi romani, sboccia un fiore dal nome maledetto: Messalina, la più leggiadra e desiderabile fanciulla di Roma. Appena diciassettenne viene sacrificata al potere: dovrà sposarsi, e per lei non c’è via di scampo, perché a comandarlo è l’imperatore di Roma in persona, Caligola. Essere moglie di un uomo scelto da altri è un’ingiustizia, una violenza al suo corpo e ai suoi desideri, perché Messalina desidera l’amore, e invece dovrà giacere con uno sconosciuto, un uomo di trent’anni più vecchio di lei, storpio e balbuziente: Claudio. Ma inaspettatamente di lì a poco si ritroverà imperatrice, e tra disperazione e odio implacabile il potere alimenterà i suoi propositi di rivalsa. Inizia così una vertiginosa discesa prima nella solitudine e poi più giù, verso la follia e, nell’immaginare feroci vendette, sfogherà il suo dolore nella perversione, in cerca di squallidi amori. Sarà infine proprio l’amore tanto cercato, travolgente e nefasto, a illuderla di una scellerata felicità, e ad accrescere la sua brama di sangue e del delitto supremo: uccidere Claudio, suo marito, principe dell’Impero. In questo romanzo storico dalle tinte noir, attraverso lo studio rigoroso delle fonti letterarie e archeologiche, l’autrice fa rivivere i personaggi e gli ambienti della Roma imperiale, restituendoci la vicenda umana di una donna controversa della Storia romana, una figura dal fascino oscuro che si staglia sullo sfondo delle grandi vicende dell'Impero. L’ascesa al trono, gli intrighi di corte, la spietata scalata al potere che anima il cuore marcio di Roma: e al centro degli eventi il canto di una donna dal nome famoso di duemila anni fa, che è anche il grido muto di tante donne infelici e disperatamente ribelli, senza nome e di tutti i tempi.

Dettagli

21 giugno 2022
448 p., Brossura
9788817174695

Valutazioni e recensioni

  • BARBARA__
    Imperdibile

    Pubblicato recentemente dalla casa editrice Rizzoli “Il canto di Messalina” è l’ultimo romanzo di Antonella Prenner, già autrice di “Tenebre” e “Caesar”. Ambientato in una Roma imperiale e dissoluta, il romanzo ci racconta le vicende di Messalina, diciassettenne sacrificata dallo stesso imperatore Caligola, al potere. Ella infatti deve sposare Claudio, cinquantenne storpio e balbuziente. Diventata però inaspettatamente imperatrice, Messalina intraprenderà scelte avventate che la consegneranno prima alla solitudine, poi alla follia. Con uno stile scorrevole e avvincente e con un’attenzione particolare a fonti storiche, archeologiche e letterarie, l’autrice italiana ci conduce nella Storia, facendo rivivere personaggi e ambienti della Roma imperiale, restituendoci così la vicenda umana di una donna da sempre controversa.

Conosci l'autore

Foto di Antonella Prenner

Antonella Prenner

Antonella Prenner, filologa e latinista, insegna all’Università degli Studi di Napoli Federico II. Ha scritto numerosi e importanti studi sulla letteratura antica.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore