Un libro abbastanza lungo e che si perde tra varie divagazioni. Una volta abituati alle varie digressioni di Hugo, il romanzo ti tocca inevitabilmente. Un ragazzo sfigurato in viso ma in cui ho rivisto molto di me. Una trama abbastanza semplice e forse anche un pò scontata, ma il finale è un colpo al cuore. La traduzione è abbastanza buona e fila bene. Ho apprezzato molto l'introduzione. Libro molto consigliato.
L' uomo che ride
La notte del 29 gennaio 1690 un gruppo di uomini abbandona, salpando in tutta fretta, un bambino di dieci anni sulla costa inglese, nei pressi di Portland. Malgrado le condizioni atmosferiche siano proibitive, la nave fa ugualmente rotta verso il mare, ma affonda poco dopo. Gli uomini a bordo, consapevoli della loro sorte, decidono prima di morire di affidare a un messaggio contenuto in una bottiglia il segreto di cui sono portatori. Intanto il bambino, disperato, affamato e a piedi nudi, vaga nella tempesta cercando di raggiungere un filo di fumo intravisto solo per un attimo...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:11 giugno 2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Mart 15 dicembre 2022Alla fine siamo tutti Gwynplaine
-
StefaniaS 24 aprile 2022Che fatica finirlo!
Pensavo che il nome di Hugo mi avrebbe garantito una lettura piacevole e ricca di spunti di riflessione e, invece, mi sono ritrovata tra le mani un tomo di 577 pagine in cui l'autore si perde in mille ed inutili divagazioni come i possedimenti dei Pari inglesi del XVIII secolo o le ridondanti metafore e similitudini che utilizza per pagine e pagine per spiegare concetti che si potevano esaurire già alla prima metafora. O quando si dilunga nella descrizione fisica e morale di alcuni personaggi dando ad intendere che nelle successive 2/300 pagine potessero avere un ruolo importante.... invece, niente; comparse erano e tali sono rimaste anche nei momenti chiave...per dire, la regina Anna non la fa neppure presiedere la seduta della Camera dei Lords, ovvero, il momento topico in cui gli ideali socio-politici di Hugo vengono esplicitati per bocca del suo protagonista. Una noia mortale!
-
Testo interessante per conoscere meglio Hugo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it