Papaveri e papere. Breve storia universale delle gaffe dei potenti - Antonio Caprarica - copertina
Papaveri e papere. Breve storia universale delle gaffe dei potenti - Antonio Caprarica - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Papaveri e papere. Breve storia universale delle gaffe dei potenti
Disponibilità immediata
4,40 €
4,40 €
Disp. immediata

Descrizione


Spropositi, lapsus, topiche, goffaggini: la gaffe colpisce in mille modi diversi e predilige i luoghi pubblici, dove i testimoni abbondano, quali i salotti, la televisione, le riunioni politiche, i convegni scientifici, i grandi eventi... In questa carrellata, Caprarica raccoglie le figuracce più celebri e spassose, dagli equivoci sfociati in veri e propri incidenti diplomatici alle balordaggini di gaffeur cronici come il principe Filippo o Luca Giurato.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

XIV-171 p., Brossura
9788820047139

Valutazioni e recensioni

  • giuliana cal?

    Breve storia delle gaffe di politici, allenatori, giornalisti, presentatori ecc. La parte in cui tratta degli strafalcioni dei politici è diverente e consolatoria ( Berlusconi si trova in buona compagnia ), da leggere. Il resto non mi ha fatto granchè ridere e, secondo me, è opinabile inserire fra le gaffe recensioni invidiose e molto dure tra colleghi.

Conosci l'autore

Foto di Antonio Caprarica

Antonio Caprarica

1951, Lecce

Antonio Caprarica è giornalista e scrittore. Dopo la laurea in Filosofia alla Sapienza di Roma con Lucio Colletti, ha iniziato la carriera giornalistica a «L'Unità» ed è stato in seguito condirettore di «Paese Sera». Tra il 1988 e il 1993 è stato corrispondente del Tg1 dal Medio Oriente. Dal 1993 al 2006 è stato a capo dell'ufficio di Corrispondenza della Rai prima a Mosca, poi a Londra e infine a Parigi. Dopo tre anni a Roma come direttore di Radio Uno e dei Giornali Radio Rai, è tornato a lavorare nella sua amata Londra. Con Sperling & Kupfer ha pubblicato molti titoli, tra i quali ricordiamo Dio ci salvi dagli inglesi... o no!? (2006), che ha ottenuto il Premio Gaeta per la letteratura di viaggio, La ragazza dei passi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail