MI ha intrigata ed appassionata questa lettura, pur non essendo un genere che sono solita frequentare - quello delle letture sportive - in questo caso di un rappresentante incredibile non solo del tennis, ma dello sport nella sua massima espressione ed essenza; essenza che a mio parere Simone Eterno ha saputo cogliere e raccontare benissimo, sapendo coinvolgere anche chi, come me, non padroneggia la materia. Grazie dunque ad un giornalista e scrittore che con questo libro ha saputo restituire l'anima di un uomo ed uno sportivo che ha forgiato un capitolo indimenticabile del tennis e dello sport, con la forza mentale, il talento e la dedizione al sacrificio che lo hanno consacrato alla leggenda. Lettura consigliatissima agli appassionati di tennis e non solo.
Contro. Vita e destino di Novak Djokovic
Un incredibile racconto sportivo, fatto di dolorose cadute (e scivoloni) e improvvise accelerazioni, dietro cui si dipana una straordinaria e controversa vicenda umana.
Il 14 luglio 2019, a Londra, dentro uno stadio traboccante di spettatori ormai fuori controllo, Roger Federer è a un solo punto dalla conquista del nono titolo di Wimbledon, il ventunesimo successo in un torneo dello Slam. Dall'altra parte della rete, però, c'è un giocatore che si chiama Novak Djokovic: uno che, lottando da solo contro quindicimila persone, riuscirà a ribaltare un finale che pareva già scritto; uno che in conferenza stampa dirà: «Quando il pubblico grida: 'Roger! Roger!' quello che sento nella mia testa è: 'Novak! Novak'». Due anni dopo, a New York, è Djokovic a disputare la finale degli US Open per diventare il primo giocatore della storia a vincere gli ormai famigerati 21 titoli dello Slam; ma è sotto di due set e, al cambio campo, il russo Daniil Medvedev servirà per chiudere il match. A New York, più che altrove, Djokovic non è mai stato particolarmente amato, ma ecco l'imponderabile: l'intero stadio si alza per applaudirlo e per scandire il suo nome. Djokovic si batte la mano sul cuore, poi però non trattiene le lacrime: sta ancora piangendo quando si posiziona a fondo campo per arrivare alla fine della partita da cui uscirà sconfitto. Si sarebbe tentati di dire che la parabola di Novak Djokovic, uno dei più straordinari atleti che il mondo dello sport abbia mai conosciuto, stia tutta qui, in questi due estremi della carriera. Eppure non è così. Ce lo dimostra Simone Eterno – giornalista e testimone oculare degli eventi che hanno segnato la recente storia del tennis – in questa avvincente biografia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ilaria 05 maggio 2025l'essenza di un uomo ed uno sportivo forgiato dal carattere per divenire una leggenda
-
Ros 23 luglio 2023Assolutamente consigliato
Bellissima lettura adatta non solo agli appassionati di tennis.
-
Antonio Poso Zurlo 29 maggio 2022Il titolo è la sintesi perfetta.
Il titolo sintetizza al meglio tutto. Contro tutti, contro tutto, contro il binomio dei più forti (Federer e Nadal), contro i record (propri e degli avversari), contro il pubblico (almeno fino a quella domenica 12 settembre 2021), contro se stesso e il suo fisico, contro l'opinione comune. "Questo vale per ogni aspetto della vita, non solo per il tennis: siamo conformisti come società. È sempre meglio far parte del brancp piuttosto che lasciarlo e dire: 'Gente, questo non è giusto, questa non è la verità. Alzerò la voce e cercherò di combattere per i meno fortunati di me'. Purtroppo, la maggior parte delle persone sceglie il modo più semplice, cioè prendersi cura solo di se stesse. [...] So di essere una spina nel fianco per molte persone, perché sto cercando di rompere un monopolio che governa il tennis da un po' di tempo ormai, da molti anni.". Non una delle migliori biografie, ma un bel racconto fotografico. Un manifesto di coerenza, anche contro tutto (se necessario).
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it