Dieci anni prima:Viola si spara per consentire alla figlia Luce di vivere donandole il suo fegato mentre Carlo, il marito, scopre di non essere il padre della ragazza, il cui vero padre è Massimo, l'amante della madre, ignaro, a sua volta, di avere una figlia. Dieci anni dopo. Carlo continua a lavorare e Luce studia a Torino. Lui va in continuazione al cimitero dove incontra Marion, un'anziana signora, rimasta vedova da poco. Inizia un'amicizia particolare perché in lei Carlo trova la madre che avrebbe voluto avere. Poi, all'improvviso, Marion muore e Carlo viene a saperlo dalla nipote Beatrice, di cui lui sapeva tutto perché la zia gliene aveva parlato tanto. Inizia così la seconda vita di Carlo, che piano piano si innamora di Beatrice e lei di lui. Tutti dovrebbero darsi e dovrebbero avere una seconda opportunità e, a volte, accade.
Un uso qualunque di te. Dieci anni dopo
Carlo è un marito presente e innamorato; Viola è un'anima inafferrabile e una moglie distratta da mille inquietudini e troppi rimpianti. Eppure la loro coppia resta in equilibrio, per quanto precario, sorretta da Luce, la figlia diciassettenne. Finché, al termine di una notte che non ha trascorso nel suo letto, Viola trova in segreteria un messaggio del marito che le dice di correre in ospedale. In quel momento di verità, sospeso tra la vita e la morte, nessuna bugia potrà più salvarla, ma solo un atto d'amore. Il più grande e il più coraggioso che abbia mai compiuto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Mony 14 giugno 2023Seconda opportunità
-
LiberiLeggendoBlog 14 gennaio 2023Bellissimo
Un uso qualunque di te è un libro che ti entra dentro e che non esce più. La Rattaro ha scritto qualcosa che dal mio punto di vista è indimenticabile, e adesso c'è anche il seguito. La storia narra di una donna, Viola, intensa, complicata e alle volte immatura. Viola è la donna che è dentro ognuno di noi, la sua vulnerabilità la rende spigolosa, inquieta e molte volte distratta verso le cose importanti. I suoi doveri di moglie e mamma, possono diventare talvolta pesanti zavorre da portare avanti e in una giornata particolare decide di mollare un pò la presa. Purtroppo però non ha azzeccato il giorno giusto e da lì parte il racconto. Una storia piena zeppa di suspense e tanti pensieri. Entrare dentro la sua mente e spulciare i suoi pensieri, intimi, perversi e difficili fa riflettere ed emozionare. Ora ritroviamo gli stessi personaggi in un contesto in cui è ambientata la storia che fa da sfondo ad una situazione difficile e che spesso affrontano tante persone nella vita quotidiana, le mura di un ospedale se potessero parlare chissà quanti sorrisi, gioie, lacrime e dolori che hanno visto, potrebbero raccontare. La dinamica che ha impostato la Rattaro per descrivere la storia è formidabile, coinvolgente e ti fa divorare le pagine. E devo dire che il finale l'ho apprezzato tanto, Carlo è davvero un uomo meraviglioso e il suo rapporto con Luce è veramente splendido.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it