un buon libro in generale ma la grammatica non è ben curata
Il cinese per gli italiani. Vol. 1
Il cinese per gli italiani è il primo corso completo per l'apprendimento della lingua cinese da parte di parlanti italiano. Questo primo volume consente di raggiungere i livelli A1 e A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER) e della certificazione cinese Hanyu Shuiping Kaoshi (HSK); si articola in venti lezioni, ordinate secondo una progressione di difficoltà grammaticale e sintattica, con dialoghi e testi ambientati in Italia, dove si intrecciano le vicende di alcuni ragazzi cinesi e italiani. L'opera è corredata da numerose appendici, da esercizi pratici di pronuncia, scrittura, grammatica e traduzione, da dettagliate spiegazioni grammaticali e lessicali, da un'ampia trattazione della scrittura cinese e da 2 CD-Audio, che contengono esercizi e testi dei dialoghi presenti nel libro.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Mel10 02 novembre 2022un buon libro
-
Il volume è suddiviso in capitoli ben studiati per un apprendimento graduale. Per un autodidatta permette comunque di raggiungere una comprensione seppur minima di una lingua molto complessa. Unica pecca la ripetitività di alcuni dialoghi anche se finalizzati alla memorizzazione.
-
Il primo volume della serie "Il cinese per gli italiani", è uno dei libri più validi ed efficaci per l'apprendimento di questa lingua. La prima parte è dedicata alla fonologia e del pyn yin, si inizia da subito ad affrontare testi con caratteri e trascrizione costruiti come dialoghi che presentano situazioni utili nella vita reale (il ristorante, ordinare al bar, l'incontro con la famiglia di un amico cinese, l'organizzazione di un'uscita). E' molto intuitivo, e i cd aiutano per la comprensione e la produzione orale, mentre gli esercizi rafforzano la grammatica e ampliano il lessico, molto interessante anche l'inserimento di qualche proverbio, utilizzati moltissimo nello scambio quotidiano. Da ricordare però che avere la possibilità di frequentare anche delle lezioni, oltre che il solo studio sul libro, potrebbe fare la differenza.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it