La nuova vita di un mestiere antico. Il viaggio con «l'Opera dei Pupi» e il «Cunto» - Mimmo Cuticchio - copertina
La nuova vita di un mestiere antico. Il viaggio con «l'Opera dei Pupi» e il «Cunto» - Mimmo Cuticchio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
La nuova vita di un mestiere antico. Il viaggio con «l'Opera dei Pupi» e il «Cunto»
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,52 €
-5% 19,49 €
18,52 € 19,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Mimmo Cuticchio racconta con tono affabile e appassionato la storia dei pupi siciliani, suoi consanguinei, suoi fratelli e figli, protagonisti insieme a lui di un'arte antica e nobile che, grazie al suo genio, hanno acquistato nuova vita e fatto conoscere le loro gesta al mondo intero. Ma questo libro è anche la storia di come un bambino può invaghirsi della moltitudine di personaggi che affollano la sua fantasia, e di come questo innamoramento può accompagnarlo per tutta l'esistenza sublimandosi in arte; è il racconto di un mestiere tramandato per molte generazioni, e di come le sapienze e le abilità possono essere apprese e trasmesse. Una vita intera trascorsa come un percorso di formazione in cui il protagonista ha conservato intatto il gusto di stupirsi e di continuare ad apprendere per trasferire poi questo vissuto in un linguaggio sempre più coinvolgente, in un rapporto di complicità col suo pubblico che rende i suoi spettacoli godibili in qualunque paese del mondo. La voce che accompagna il teatro di Cuticchio, come l'arte del "cunto", forma antica del narrare epico, è un suono che arriva da molto lontano - addirittura dagli aedi dell'antica Grecia - e che aleggia anche nelle pagine di questo libro conferendogli un'atmosfera carica di passione e di magia.

Dettagli

1 gennaio 2011
84 p., ill. , Brossura
9788820750978

Conosci l'autore

Foto di Mimmo Cuticchio

Mimmo Cuticchio

Mimmo Cuticchio, erede diretto e attento interprete della tradizione palermitana dell’Opera dei pupi, ha saputo innovare un’arte che sembrava destinata a inesorabile decadenza, diventando una delle voci più autorevoli del teatro italiano contemporaneo. Cuticchio comincia negli anni settanta l’attività di puparo e oprante con i suoi spettacoli itineranti. Nel 1977 dà vita all’Associazione Figli d’arte Cuticchio e insieme alla cura per l’arte antica del cunto – il racconto orale delle gesta dei paladini – inizia quel lavoro tenace di reinvenzione di una tradizione che contribuirà al riconoscimento conferito dall’Unesco all’Opera dei pupi come parte del Patrimonio orale e immateriale dell’umanità....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore