Guida all'uso dei farmaci in psichiatria
La Guida all'Uso dei Farmaci in Psichiatria riassume i principi generali di terapia delle principali sindromi psichiatriche, classificate, per scelta degli autori, secondo l'ultima edizione dei DSM. Il volume si rivolge ai medici di base, agli specialisti non psichiatri, ma anche agli specializzandi e tirocinanti in psichiatria, neurologia e farmacologia clinica. Oltre ai disturbi psicotici, i disturbi bipolari, depressivi e i disturbi d'ansia, gli autori hanno voluto riservare un capitolo alla prescrizione di farmaci nei bambini e negli adolescenti, poiché le sindromi psichiatriche spesso esordiscono in questa fascia di età. Non sono stati trattati i disturbi da uso di sostanze, che saranno argomento dedicato di una prossima pubblicazione. I principi di una corretta prescrizione farmacologica devono comunque seguire le indicazioni contenute nel Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto, la cosiddetta "scheda tecnica", in questo volume, è possibile consultare la scheda di ogni specialità medicinale aggiornata al momento della pubblicazione e riportata in una veste grafica fruibile al lettore. Per ogni molecola inoltre, sono elencate le formulazioni disponibili e le modalità di dispensazione in Italia.
-
Autore:
-
Editore:
-
In commercio dal:10 gennaio 2020
-
Tipo:Libro universitario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it