Si nota subito che l'autrice ha fatto un lavoro di studio riguardante il periodo storico nell'area geografica in cui è ambientato il romanzo. Ci troviamo in Vietnam nel periodo 1952-1954. La protagonista, Nicole, si ritrova a doversi occupare di un negozietto nel quartiere di Hanoi. Poco dopo la città, ma soprattutto quel quartiere. è occupata dai militanti ribelli che vogliono porre fine alla dominazione francese. Nicole deve scegliere tra Tran, uno dei ribelli, e Mark, un imprenditore americano. Io rimango sempre più estasiata dall'atmosfera che crea Dinah Jefferies nei suoi romanzi. Li trovo molto piacevoli da leggere e "leggeri" nonostante le tematiche un po' crude che a volte tratta.
La figlia del mercante di seta
1952, Indocina francese. Dalla morte della madre, Nicole, diciottenne franco-vietnamita, è vissuta all'ombra della bella sorella maggiore, Sylvie. Quando Sylvie prende le redini degli affari di famiglia, che ruotano intorno al commercio della seta, a Nicole non resta che accontentarsi della gestione di un vecchio negozio, nel quartiere vietnamita di Hanoi. La zona, tuttavia, pullula di militanti ribelli pronti a tutto per porre fine alla dominazione francese, persino a tradire i loro cari. In questo clima sempre più teso Nicole scopre la corruzione su cui si regge il sistema coloniale e si rende conto con sgomento che anche la sua famiglia è coinvolta... Nel frattempo, la ragazza conosce Tran, un ribelle vietnamita, e, nonostante sia innamorata di Mark, un affascinante imprenditore americano che incarna alla perfezione l'uomo dei suoi sogni, le sembra finalmente di intravedere una via di fuga da una vita che non ha scelto e da una cultura a cui non sente di appartenere. In un Paese dilaniato dai contrasti, è difficile per Nicole fare la scelta giusta, capire di chi fidarsi... La figlia del mercante di seta è un romanzo affascinante sulla rivalità tra sorelle, sull'amore che sfida la sorte, sui segreti da tenere nascosti, a cui fa da sfondo un Vietnam incantevole nell'età del colonialismo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Nicole00 18 giugno 2022Interessante
-
SARA MASELLA 18 maggio 2018
Volete immergervi nell'atmosfera esotica e lontana dell'Indocina francese? Questo è il libro giusto. Le descrizioni di Dinah Jefferies vi porteranno in un mondo lontano, umido e dagli odori penetranti di cibo, tra il fruscio della seta e la polvere da sparo della guerra. Letto tutto d'un fiato in poco meno di tre giorni, e consigliatissimo anche a che non conosce questo periodo storico, e questa regione.
-
Il romanzo è ambientato nel 1952, quando l'indocina era una colonia francese. La protagonista è Nicole, una ragazza di 18 anni figlia di padre francese e madre vietnamita che, a differenza della sorella maggiore Sylvie, ha conservato la pelle ambrata e i tratti somatici della madre ormai morta da tempo. Numerose sono le vicende narrate all'interno di questa storia: a partire dal divario fra le due sorelle, alla sofferenza di Nicole per essere sempre stata esclusa da tutte le attività di Sylvie, dalla dicotomia tra l'essere francese e vietnamita allo stesso tempo, le guerre tra i francesi e i Vietminh, la perdita delle persone care, la differenza tra ciò che appare e ciò che è realmente, i segreti nascosti, il trionfo dei sentimenti. Ciò che ho apprezzato maggiormente, al di là della storia in sé, è stato lo stile. Dinah Jefferies riesce a inserire dettagli specifici e descrizioni così accurate da farti quasi percepire odori, profumi, suoni che vengono scritti nel romanzo. Così come il tumulto interiore della protagonista è palpabile fino alla fine. Gioisci con lei, soffri con lei, passo dopo passo. Come se fossi anche tu, lettore, all'interno del romanzo. Non posso che consigliarlo davvero di cuore
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it