Le più potenti famiglie della camorra. La storia dei clan che hanno dominato la malavita italiana - Bruno De Stefano - copertina
Le più potenti famiglie della camorra. La storia dei clan che hanno dominato la malavita italiana - Bruno De Stefano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le più potenti famiglie della camorra. La storia dei clan che hanno dominato la malavita italiana
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


La storia dei clan che hanno dominato la malavita italiana.

Per decenni hanno dominato ampie zone della Campania, conquistando attraverso cruente guerre il controllo di città, quartieri, strade e vicoli. Mazzarella, Contini, Mallardo, Giuliano, Moccia, Gionta, Di Lauro, Sarno, Nuvoletta, Cava, Graziano, i Casalesi: sono solo alcune delle generazioni che hanno fatto la storia della camorra campana a partire dagli anni Sessanta. La loro asfissiante presenza si è affievolita solo in tempi recenti, quando arresti e condanne hanno decimato la maggior parte delle organizzazioni. Alcune di esse, però, resistono ancora nonostante l'offensiva di forze dell'ordine e magistratura. L'uscita di scena di molti boss - quasi tutti confinati al carcere duro - ha favorito l'ascesa di nuove famiglie, numericamente meno consistenti ma non per questo meno feroci e pericolose. Questo libro racconta le storie delle vecchie e nuove dinastie malavitose, offrendo un quadro completo dell'evoluzione della camorra degli ultimi sessant'anni. Più di mezzo secolo di criminalità organizzata: legami di sangue, delitti, traffici loschi e vendette.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Nani
Libreria Nani Vedi tutti i prodotti

Dettagli

29 ottobre 2020
432 p., Brossura
9788822744708

Conosci l'autore

Foto di Bruno De Stefano

Bruno De Stefano

1966, Somma Vesuviana

Giornalista. Ha seguito la cronaca nera e giudiziaria per diversi quotidiani, tra cui «Paese Sera» e «Il Giornale di Napoli», e per il settimanale «Metropolis». Ha lavorato per il «Corriere del Mezzogiorno», «City» e il «Corriere della Sera». Tra le sue pubblicazioni per la Newton Compton, ricordiamo: "Napoli criminale", "I boss della camorra", "La casta della monnezza", "La penisola dei mafiosi" e "101 storie di camorra che non ti hanno mai raccontato". È stato tra i curatori dell’antologia sulle mafie "Strozzateci tutti" e nel settembre del 2012 ha vinto il “Premio Siani” con il volume "Giancarlo Siani. Passione e morte di un giornalista scomodo". Insieme a Vincenzo Ceruso e Pietro Comito ha...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore