Molto interessante con atmosfere che ricordano i grandi classici del giallo
La casa nella nebbia
Il nuovo mistero dell'autore del bestseller La donna di ghiaccio
Kate Marshall scoprirà la verità prima che il serial killer torni a colpire?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:6
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ivana 29 luglio 2023
-
Marina92 02 novembre 2022Recensione a cura del blog his.bimba_bokkshelf
Circa un anno da vi parlavo di “Sangue freddo” di Robert Bryndza e ricordo come ne fossi rimasta entusiasta, perciò quando mi è stata proposta questa collaborazione dire di si è stato naturale e devo dire che non ho sbagliato nemmeno questa volta – credo che questo autore sia una garanzia. La trama è ben strutturata, con i giusti colpi di scena nei momenti più opportuni e con la giusta suspense che nei thriller è d’obbligo. La scrittura dell’autore, poi, è strepitosamente coinvolgente, scorrevole e riesce a far immaginare anche le cose più macabre e crude come se le si stesse osservando dal vivo e vivendo in prima persona. I suoi personaggi sono davvero ben caratterizzati e analizzati a livello personale, il che li rende più vicini al lettore e fa si che si possa capirli, conoscerli ed empatizzare con loro a 360° - anche se non si è letto “I cinque cadaveri”, primo libro della serie. Anche se si tratta, come appena accennato, del secondo volume della serie si può tranquillamente leggere senza aver letto il primo – parlo per esperienza diretta – perché Robert Bryndza fornisce tutto ciò di cui il lettore necessita per poter comprendere la trama e ogni tanto fa dei brevi tuffi nel passato che aiutano a comprendere il travagliato passato di Kate Marshall e il suo presente, affrontando con lei tutte le difficoltà che incontra nel corso della sua vita. Concludo semplicemente rinnovando all’autore i miei complimenti per tutto: trama, personaggi, suspense e scrittura. E invito tutti voi a leggere qualsiasi cosa abbia scritto Robert Bryndza, soprattutto se siete amanti del genere e, in particolare, di Giorgio Faletti – da cui penso l’autore abbia imparato tantissimo.
-
Anny 18 ottobre 2022
Il romanzo non ha che poca suspance, i cadaveri sono un po’ tanti e il colpevole, prevedibile, si scopre senza colpi di scena ben prima della fine. Comunque si fa leggere con piacere anche se non può essere considerato un thriller di grande qualità.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it