Belli e dannati. Ediz. integrale - Francis Scott Fitzgerald - copertina
Belli e dannati. Ediz. integrale - Francis Scott Fitzgerald - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 50 liste dei desideri
Belli e dannati. Ediz. integrale
Disponibilità immediata
5,60 €
-5% 5,90 €
5,60 € 5,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Gloria Gilbert, bellezza del Kansas, fa strage di cuori a New York; Anthony Patch, raffinato erede di un miliardario bigotto, contempla la vita dalla sazietà dei suoi venticinque anni. I due si innamorano e si scambiano il primo bacio in un taxi che attraversa Central Park. Sono belli e innocenti, ma il loro non sarà un destino facile, turbato dall'alcool e dall'avidità. Fitzgerald evoca in queste pagine luci e ombre della New York del secondo decennio del Novecento, la conversazione brillante dei ragazzi ambiziosi che sanno già tutto, la caduta dal sogno in una realtà prosaica. Belli e dannati è un romanzo dolceamaro, ferocemente critico nei confronti dei nuovi ricchi della società americana, ma fresco e poetico, indulgente con i suoi eroi. « Se tu mi odiassi, se fossi coperto di piaghe come un lebbroso, se tu scappassi con un'altra donna, o mi picchiassi, o mi facessi patire la fame (come suona assurdo tutto ciò) io lo stesso avrei voglia di te, bisogno di te, lo stesso ti amerei.» Introduzione di Massimo Bacigalupo.

Dettagli

Tascabile
4 febbraio 2021
320 p., Rilegato
9788822750808

Valutazioni e recensioni

  • Charlie57
    Classico nostalgico

    Pubblicato per la prima volta nel 1922, il romanzo – suddiviso in tre libri formati da tre capitoli ciascuno – si concentra sulle luci e ombre che popolano la vita dei nuovi ricchi americani. Anthony e Gloria sono esempi di una società che si è evoluta ma allo stesso tempo è rimasta ferma. Pur essendo dotati d’intelligenza, i due preferiscono soccombere, trascinandosi in un vortice nel quale sono destinati a soccombere. Il loro è un viaggio verso l’autodistruzione. I due, estremamente simili nella debolezza che li contraddistingue, si rifugiano in un’esistenza costruita fatta di sperpero di denaro, di feste, di viaggi, di lussi fino a quando la realtà verrà sbattuta sotto i loro occhi e tutto sarà destinato a dissolversi, persino il loro stesso mito. Importante è il tema del tempo, della caducità della vita e della giovinezza in generale. Molto spesso, infatti, tra le pagine sono presenti riferimenti all’età anagrafica dei personaggi, al loro prendere coscienza di quanto l’età verde stia per terminare. La città di New York con i suoi luoghi simbolo e le sue strade fa da ottimo sfondo alle vicende e contribuisce a rendere la narrazione estremamente reale. Lo stile della prosa è elegante, delicato e scorrevole. Il lettore è costantemente coinvolto nella vicenda, spiazzato talvolta dinanzi ai comportamenti dei due protagonisti. Un romanzo classico sulla sconfitta umana. Una lettura dolceamara affascinante e dolorosa allo stesso tempo.

Conosci l'autore

Foto di Francis Scott Fitzgerald

Francis Scott Fitzgerald

1896, Saint Paul (Minnesota)

Francis Scott Fitzgerald è stato uno scrittore statunitense, considerato il più grande esponente dei "Roaring twenties", i Ruggenti Anni Venti. Nel microcosmo familiare è l’origine della sua insicurezza e del suo conseguente, precoce sogno di successo: il padre era un gentiluomo del Sud, di scarsa fortuna economica; la madre, di ascendenza irlandese e cattolica, era figlia di un ricco commerciante. Grazie al nonno materno, Fitzgerald studiò alla Newman School, nel New Jersey, e poi a Princeton, dove strinse durevole amicizia con Edmund Wilson, la sua «coscienza intellettuale». Nel 1918, lasciati gli studi per arruolarsi nell’esercito, incontrò a Montgomery, in Alabama, Zelda Sayre – modello di tutte le «ragazze dorate»...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore