Il cacciatore di libri proibiti - Fabio Delizzos - copertina
Il cacciatore di libri proibiti - Fabio Delizzos - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il cacciatore di libri proibiti
Disponibilità immediata
3,70 €
-5% 3,90 €
3,70 € 3,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Roma, agosto 1559. Paolo IV, il papa che ha emanato il primo Indice dei libri proibiti, esala l'ultimo respiro. Il popolo della Città Eterna insorge, abbandonandosi a devastazioni e profanazioni di una brutalità mai vista prima. Ma fatti ben più gravi e inauditi accadono nelle vie della città nelle stesse ore, eventi che hanno del miracoloso e di cui nessuno deve venire a conoscenza. Il cardinale camerlengo vuole che a condurre le indagini su quegli strani episodi sia Raphael Dardo, un agente segreto del duca Cosimo I de' Medici, che era rinchiuso nelle prigioni di Castel Sant'Angelo per il possesso di una Bibbia giudicata maledetta. Se vuole riacquistare la libertà e avere salva la vita, Raphael dovrà risolvere il caso prima che abbia inizio il conclave che eleggerà il nuovo pontefice. Con l'aiuto di un geniale alchimista, di due bellissime e astute cortigiane, e persino del grande maestro Michelangelo, Raphael inizia una ricerca che lo condurrà sulle tracce di un libro. Il più antico, raro, misterioso e pericoloso che sia mai stato scritto. I pochi che sono a conoscenza della sua esistenza lo chiamano "Il Codice dei miracoli", e devono custodirne i segreti a tutti i costi...

Dettagli

Tascabile
26 maggio 2022
384 p., Brossura
9788822766311

Valutazioni e recensioni

  • Renato1957
    Una lettura adrenalinica

    Una lettura frenetica e adrenalinica dallo sviluppo complesso e con personaggi che sanno colpire nei punti giusti e regalare vere emozioni. Si apprezzano da parte dell'autore i piccoli accorgimenti che servono a spiegare a chi legge i riferimenti storici da cui ha attinto. Alla fine del romanzo il lettore si chiede se l'autore ha cercato di dare una risposta alle domande fondamentali, oppure il suo intento era quello di avvolgere ancora di più nel mistero la verità.

  • fraky
    appassionante

    Questo libro saprà sorprendervi, è ricco di dettagli e ogni luogo in cui prendono luogo i fatti è perfettamente descritto e definito. Una pagina tira l'altra, con una trama avvincente che possiede quella giusta dose di suspence e avventura.

  • _22127589
    Il collezionista dei.....

    Libro piacevole,trama ben articolata e avvincente,scritto bene e preciso anche per dettagli storici non più attuali,Delizzos nel suo genere è competente e all' altezza..... leggerò ancora suoi testi( NB questo era il secondo)...

Conosci l'autore

Foto di Fabio Delizzos

Fabio Delizzos

1969, Torino

Vive a Roma. Laureato in filosofia, musicista, è strategic writer per molte televisioni internazionali. Per la Newton Compton ha pubblicato i romanzi La setta degli alchimisti (2010) e La cattedrale dell’Anticristo (2011), i cui diritti di traduzione sono stati venduti in Russia e Spagna. La loggia nera dei veggenti è stato pubblicato nel 2013, e dell'anno successivo è I peccati del papa. Le indagini dell'investigatore Bellorofonte Castaldi. Sempre nel 2014 il suo racconto "Il labirinto del male" appare nell'antologia Delitti di Capodanno, per Newton Compton. Nel 2016 esce invece Il collezionista di quadri perduti, sempre per la casa editrice Newton Compton.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail