Massimo Lugli è il mio giallista preferito. Non è certo il migliore su piazza, ma la sua esperienza di giornalista d'assalto inviato sul campo, la sua profondissima conoscenza di Roma, i suoi personaggi semiautobiografici cialtroni, disordinati ma, alla fine, impavidi, beh, tutto questo è impareggiabile. Qui, il buon Massimo si confronta con uno dei delitti italiani più scottanti della nostra storia, e riesce benissimo a restituirci le atmosfere cupe degli anni '70, del sottobosco criminale capitolino, degli anni 'ante Banda della Magliana'. Dove, invece, a mio avviso, pecca è nel non dare il necessario nerbo alle sue intuizioni sul delitto vero e proprio, tema che, invece di ergersi a protagonista del libro, rimane, ahimè, un po' sconsolatamente fin troppo velato, scontato e, direi, debole, nonostante le buone premesse. 4 e non 3 stelle, per il mio personalissimo, immutato amore verso questo scrittore-mastino di razza.
La mattina del 2 novembre 1975 il corpo martoriato di Pier Paolo Pasolini viene ritrovato vicino alle baracche dell'Idroscalo di Ostia. Marco Corvino, giovane praticante di «Paese Sera», grande ammiratore dello scrittore, è sconvolto dalla notizia. Vorrebbe occuparsene per il giornale, ma è ancora alle prime armi e nessuno gli dà credito. Il cronista decide allora di lanciarsi in un'inchiesta solitaria e non autorizzata che lo porterà a scoprire i tanti lati oscuri della vicenda e le incongruenze della versione uffciale. Verrà a contatto con ambienti e personaggi equivoci e pericolosi e rischierà in prima persona, inoltrandosi in una fitta rete in cui niente è quello che sembra. Dietro le ombre di ogni vicolo, infatti, si nascondono verità oscure. Una storia che si ispira a un caso ancora da chiarire.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ema_ 04 luglio 2024Osando un po' di più...
-
Flavio11 18 settembre 2023interessante
Libro molto interessante in particolare per chi ha vissuto gli anni 70 a Roma. Sinceramente mi aspettavo di piu' rispetto alle indagini sul caso Pasolini ma cio' non toglie nulla alla validita' del romanzo che porta una vicenda cosi' triste e drammatica e mai chiarita di nuovo alla ribalta.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it