Da Roma a Roma. Viaggio nelle periferie della capitale - Andrea Carraro - copertina
Da Roma a Roma. Viaggio nelle periferie della capitale - Andrea Carraro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Da Roma a Roma. Viaggio nelle periferie della capitale
Disponibilità immediata
5,90 €
5,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Questo libro - che ha il titolo ironico del "falso movimento" "Da Roma a Roma", dove si spazia dal centro alle periferie della città alla ricerca dei nuovi portati di senso antropologico e delle trasformazioni urbanistiche - si apre e si chiude con il ricordo di Pier Paolo Pasolini, che, come scrive Carraro, della periferia romana "fu il primo cantore". Si parte dalla stele in memoria di Pasolini all'Idroscalo di Chia, un rudere medievale, prossimo a Bomarzo, acquistato dallo scrittore nel 1970. In mezzo, le chiese di Centocelle, una scuola di Passo Corese, i tossici di Ostia e la Roma Bene dell'Olgiata e di via Due Ponti, oscure feste di piazza a Torvaianica e performance artistiche nel retroterra romano, e tanti altri luoghi nominati dalle cronache ma sconosciuti a molti di noi. Questi luoghi Andrea Carraro ora ce li fa conoscere con un racconto di prima mano, onesto e rigoroso; li attraversa con l'occhio curioso del viaggiatore, con quello impietoso del sociologo e quello visionario dello scrittore; li sviscera, rimettendo in circolo motori dell'immaginario come film, libri, fatti di cronaca; per ricomporre, infine, nel magma complesso di un mosaico, le trasformazioni avvenute in quella terra che sta ai margini di Roma, dove pulsa il cuore impazzito della contemporaneità.

Informazioni dal venditore

Venditore:

F.E.N. Libreria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

5 ottobre 2009
180 p., Brossura
9788823014053

Valutazioni e recensioni

  • MICHELE PANNO

    Prova ad essere una raccolta di spaccati di vita di periferia in stile pasoliniano (spesso citato o chiamato in causa), ma nel complesso sono piú esperienze dell’autore, che una descrizione dei luoghi e della gente. Scritto molto bene, con taglio giornalistico e giusto umorismo. Non ci sono falsi moralismi o una difesa a prescindere delle borgate. Peró manca qualcosa, non si riesce ad entrare veramente nell’amosfera dei quartieri, chissá se per “colpa” dell’autore o perché il mondo di Pasolini forse non esiste piú.

  • Maura Govi

    Le periferie romane sono protagoniste di questo libro che si legge facilmente e racconta per episodi la periferia romana appunto, che nonostante sia lontana dalla vita del centro, viene presentata con eventi e luoghi comunque interessanti.

Conosci l'autore

Foto di Andrea Carraro

Andrea Carraro

1959, Roma

Andrea Carraro, scrittore, nasce a Roma nel 1959. Ha pubblicato romanzie racconti fra cui Il branco (Theoria, 1994), diventato un film diMarco Risi (sceneggiato a quattro mani dallo scrittore e dal regista), L’erba cattiva (Giunti, 1996), La ragione del piu' forte (Feltrinelli, 1999), Non c’è più tempo (Rizzoli, 2002) Premio Mondello, e due raccolte di racconti, confluite poi in Tutti i racconti (Melville, 2013), Sacrificio (Castelvecchi, 2017). Collabora con riviste letterarie (Nuovi Argomenti, Lo straniero, Reset, Succedeoggi ecc.). Ha lavorato per 17 anni in una banca, da cui si è licenziato nel 2008, subito dopo l’uscita de Il sorcio. Ha scritto anche libri di reportage (Da Roma a Roma, Ediesse, 2007) e di recensioni letterarie (Botte agli amici,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore