il libro si presenta forse un po' troppo conciso ma nel complesso illustra comunque in maniera completa un periodo storico importante senza trascurare gli avvenimenti importanti.
Storia moderna. Dal Rinascimento alla Rivoluzione industriale
L'obiettivo del volume è quello di dimostrare come la conoscenza degli avvenimenti cardine dell'epoca moderna - Rinascimento, Riforma Protestante e Controriforma Cattolica, creazione dei primi imperi coloniali, Rivoluzione inglese, Illuminismo, nascita degli Stati Uniti d'America, Rivoluzione francese e Rivoluzione industriale - possa contribuire ad acquisire quel "senso della storia" che permette di comprendere appieno la realtà contemporanea. La trattazione, condotta con un linguaggio essenziale e con un piacevole tono narrativo, è inframmezzata da brevi rubriche di approfondimento (allo scopo di focalizzare l'attenzione su situazioni o concetti di particolare rilevanza), e presenta, al termine di ogni capitolo, una dettagliata tavola cronologica (che consente al lettore di fissare meglio le coordinate spazio-temporali degli accadimenti descritti) e un breve glossario (all'interno del quale viene spiegato il significato di alcuni termini o momenti ritenuti topici).
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
roberta rota 26 luglio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it