Paolo Cevoli ha 2 grandi capacità: saper far ridere la gente e descrivere bene i romagnoli. In questo libro entrambe le cose vengono alla luce. Lo consiglio assolutamente a tutti i romagnoli per ridere di gusto vedendo come ci ha descritto, ma anche a tutti gli altri per provare a conoscerci meglio! Siamo un bel popolo e lui ce lo dimostra. Le risate sono garantite! Lo consiglio anche a tutti quelli che lavorano nel marketing, potrebbero trovarci riflessioni molto interessanti.
Manuale di marketing romagnolo
«Mettetevi davanti a uno specchio, possibilmente in posizione eretta. Se non disponete di uno specchio o di una posizione eretta fate con quello che avete in casa. Posatevi una mano sulla spalla e dite a voi stessi: Che sburone che sono. Che sburone che sono.» È solo uno dei molti esercizi in cui cimentarsi per diventare esperti di Marketing romagnolo, una delle tecniche di vendita più infallibili ma stranamente l’unica che non avesse ancora prodotto un manuale. Paolo Cevoli colma questa lacuna svelando il segreto del successo dei romagnoli, così come lui stesso l’ha appreso in una vita che non gli ha fatto mancare le svolte professionali. Primo impiego alla Pensione Cinzia, l’attività di famiglia dove ha fatto per molte estati il cameriere, per continuare con le felici esperienze di manager e imprenditore e la carriera di comico a Zelig. A ogni passaggio ha imparato uno o più segreti del successo. Per questo, il libro che avete tra le mani non è solo divertente, è utile. Contiene istruzioni che possono sembrare semplici, ma hanno fatto la fortuna della Romagna intera. Per esempio? Ai clienti ci devi volere bene. Il barometro va tenuto rotto sul «bel tempo», tanto domani sarà sempre meglio di oggi. E soprattutto la spaghettata aglio olio e peperoncino di mezzanotte è gratis… ma il da bere si paga. Non mancano le lezioni apprese dalla Storia, perché anche Ulisse, Abramo, Cristoforo Colombo erano romagnoli anche senza saperlo. Ora, grazie a questo manuale, potete diventarlo anche voi. E sapete qual è la cosa migliore? Non importa nemmeno leggerlo: basta comprarlo, tenerlo in tasca e dire a tutti che vi ha cambiato la vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:10 giugno 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giorgia5 25 luglio 2022Genuinamente romagnolo
-
Lo sto ancora finendo di leggere, ma non ho apprezzato quella "pubblicità occulta pro domo sua" che ha disseminato nel libro. Sicuramente fa parte del modo romagnolo di fare marketing ma io non l'ho apprezzata. Per il resto apprezzo l'onestà e schiettezza romagnole di dire le cose e lo humour di alto livello. Ma certo che consiglierei!!!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it