"Il Taglio Freddo Della Luna" è il terzo romanzo della serie poliziesca ideata da Piera Carlomagno. Ad essere protagonista dell'indagine è un'anatomopatologa con una spiccata empatia nei confronti delle vittime di omicidio che incrocia per via della sua professione. • Siamo in Basilicata, sulla costiera ionica, dove Marina Pietrofesa Cortese sta per dare inizio al suo pranzo di fine estate. Inspiegabilmente però a non apparire alla tavola della matriarca ottantenne è il suo nipote preferito, Wlady. Nel frattempo Viola Guarino è stata chiamata per analizzare una scena del crimine: è stato ritrovato morto un vecchio professore, freddato con diversi colpi di pistola nella sua vasca da bagno, e l'allestimento della scena del crimine pare voler richiamare un celebre quadro di Jacques-Louis David. Presto i due eventi si riveleranno collegati, e la verità costringerà a guardare nel passato della famiglia di vecchi latifondisti, di cui Marina Pietrofesa Cortese è a capo... • Piera Carlomagno ci porta, con una penna che eleva il genere, in una Lucania ancora terribilmente ancorata, nel bene e nel male, alle sue antiche tradizioni, e che si porta ancora addosso i segni di una gestione del territorio scriteriata e inveterata nel tempo. Emergono stralci della sua storia più recente, e tramite questi il noir si fa strumento per raccontare la realtà contestualizzandola nella finzione narrativa, cosa che l'autrice riesce a fare proprio perché molto legata alla sua terra d'origine. • Posso tra l'altro dire che, sebbene non abbia ancora letto i precedenti libri della serie, la storia è perfettamente fruibile 😄 semmai diventa occasione per andare a recuperare poi i precedenti capitoli (e infatti già adocchio "Una splendida estate di morte" che mi guarda lì sulla mensola 😝). Quando poi un noir è raccontato in maniera così raffinata, non gli si può dire di no 🤗
Il taglio freddo della luna
Piera Carlomagno tesse in questo nuovo noir una magistrale trama di ombre in cui stavolta anche l’indomita Viola Guarino, anatomopatologa e un po’ strega, faticherà a non restare invischiata.
Gli ultimi istanti di quiete, l’ultimo lampo di spensieratezza: è l’inizio del pranzo di fine estate che Marina Pietrofesa Cortese, matriarca ottantenne, ha imbandito per la famiglia, in uno degli eleganti lidi della costa ionica lucana. Certo è strano che Wlady, nipote prediletto di Marina, non sia arrivato, ma la sua assenza è solo un’increspatura nell’atmosfera dorata che avvolge quella famiglia di antichi latifondisti. Ben diversa la giornata di Viola Guarino, chiamata ad analizzare una scena del crimine che sembra una quinta teatrale: il professor Vittorio Ambroselli ucciso come Marat nella vasca da bagno della sua casa ricca di opere d’arte. Uno come Ambroselli, riflettono gli inquirenti, tra cui l’affascinante sostituto procuratore Loris Ferrara, poteva avere molti nemici: era il fisico della Fossa Irreversibile in cui, a pochi chilometri da lì, negli anni Cinquanta, erano state nascoste le scorie nucleari americane. E quando viene a galla la relazione di sua figlia diciassettenne, Ginevra, con il giovane Wlady – la cui assenza comincia ad assumere i contorni di una scomparsa – i due casi appaiono inequivocabilmente collegati. La soluzione si trova solo nel presente o in un passato che, come le scorie nucleari, è sepolto nelle profondità della colpa? L’ultima estate dell’innocenza: un evento, un’esperienza, un topos che per i protagonisti di questa storia torna e si ripete come una maledizione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:30 settembre 2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giuseppe 11 ottobre 2022Un raffinato noir lucano
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it