Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cervello intestino: un legame indissolubile. Il ruolo del microbiota intestinale nelle nostre relazioni psicoemozionali fisiche, mentali e psicoemozionali - Stefano Manera - copertina
Cervello intestino: un legame indissolubile. Il ruolo del microbiota intestinale nelle nostre relazioni psicoemozionali fisiche, mentali e psicoemozionali - Stefano Manera - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Cervello intestino: un legame indissolubile. Il ruolo del microbiota intestinale nelle nostre relazioni psicoemozionali fisiche, mentali e psicoemozionali
Attualmente non disponibile
23,28 €
-5% 24,50 €
23,28 € 24,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,50 € 23,28 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,50 € 23,28 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cervello intestino: un legame indissolubile. Il ruolo del microbiota intestinale nelle nostre relazioni psicoemozionali fisiche, mentali e psicoemozionali - Stefano Manera - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un’analisi completa e documentata sulle ultime scoperte relative al microbiota intestinale e al suo ruolo fondamentale sul sistema immunitario: ne emerge anche in pieno la sua azione di condizionatore e scambiatore di informazioni tra intestino e cervello. La comunicazione tra i due è bidirezionale: cambiando la composizione del microbiota si possono ottenere effetti sulle malattie dell’organismo ma anche del cervello. L’autore analizza la natura del microbiota, ne traccia la storia biologica e medica e scompone i vari approcci in capitoli monografici fornendo informazioni, tra le altre, su: l’essere umano come ecosistema ampio che include molti altri esseri viventi interazioni tra microbiota e nervo vago e Sistema Nervoso Centrale interazioni tra microbiota e sistema immunitario il ruolo di cibo, movimento, inquinamento, stress ecc. sul microbiota e la sua comunicazione con il cervello l’importanza del microbiota per la socialità, il superamento delle paure e il comportamento malattie su cui si può intervenire con l’implementazione equilibrata del microbiota: (intestino irritabile, depressione, ansia, disturbo bipolare, dipendenze, obesità, dolore cronico, fibromialgia, Parkinson, Alzheimer, sclerosi multipla ecc...) Completano l’opera un capitolo sui cibi fermentati a cura di Marco Fortunato e una sezione di ricette elaborate dalla chef Valentina Ferri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
22 settembre 2021
192 p., Brossura
9788828527114
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore