Scarpe italiane - Henning Mankell - copertina
Scarpe italiane - Henning Mankell - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Svezia
Scarpe italiane
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un romanzo intenso sulla forza dei sentimenti e dell'amore che rinasce, dove il protagonista, che a molti critici ha ricordato Wallander, è alle prese con una caccia che non dà tregua. Ma, questa volta, la caccia non è all'assassino.

«Un puzzle dell'anima, con l'esito di un giallo psicologico»Leonetta Bentivoglio, la Repubblica

Fredrik Welin si ritira in una piccola isola al largo della costa orientale della Svezia. C'è un mistero nella sua vita, «una catastrofe» che l'ha spinto a cercare la solitudine e a creare una barriera tra sé e il mondo. Ma un mattino, quasi un miraggio, lo raggiunge una donna amata in gioventù che lui abbandonò senza spiegazioni. È Harriet: ora è malata e vuole che Fredrik mantenga un'antica promessa.

Dettagli

21 maggio 2020
336 p., Brossura
Italienska skor
9788829705337

Valutazioni e recensioni

  • Vane
    Bella lettura

    Ho scoperto Mankell per caso e questo libro mi è piaciuto tantissimo per come è scritto e per l'atmosfera nordica in cui è ambientato. Non è una lettura dal ritmo incalzante ma l'autore descrive bene il contesto e i personaggi a mio avviso. Vorrei leggere altri suoi libri!

  • MASSIMILIANO GENELETTI

    Non è facile trovare le parole... Ringrazio il clamoroso successo della trilogia di Stieg Larsson per avermi fatto approfondire la mia conoscenza del mondo del giallo scandinavo. Ringrazio, ma non aggiungo altro. Le parole più belle le usa sempre lui... Immenso Mankell...

  • debora deraco

    un viaggio attraverso la vita di un uomo che ha cercato di rifuguarsi nella sua isola, ma non sapendo che tutti sarebbe riusciti a raggiungerlo per non permettergli di isolarsi da loro.

Conosci l'autore

Foto di Henning Mankell

Henning Mankell

1948, Stoccolma

Henning Mankell (1948-2015) è stato uno scrittore e regista teatrale. Ha vissuto tra la Svezia e il Mozambico, dove ha diretto il teatro Avenida, a Maputo. Ha creato la fortunatissima serie del commissario Wallander, pubblicata in molti paesi. In traduzione italiana si contato, tra gli altri: Stivali di gomma svedesi (2016), il giallo Il ritorno del maestro di danza (2010), il romanzo Scarpe italiane (2008), i romanzi di ambientazione africana Comédia infantil (2001) e Il figlio del vento (2002), e il libro testimonianza Io muoio, ma il ricordo vive. Un’altra battaglia contro l’Aids (2005).Tra i suoi ultimi romanzi pubblicati in Italia per Marsilio: Il cinese  (2009), L'uomo inquieto (2010), Ricordi di un angelo sporco (2012), La mano (2013), L'occhio del leopardo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore