Elementi di metodologia epidemiologica clinica
Dopo un'introduzione che riporta a grandi linee la nascita dell'epidemiologia clinica, il libro prosegue affrontando gli aspetti del processo patologico in cui l'applicazione del metodo statistico ed epidemiologico risulta fondamentale.
Tali aspetti riguardano la valutazione dei test diagnostici e l'uso appropriato di questi ultimi sulla base delle loro caratteristiche essenziali (cap. 2 e 3), la valutazione dell'efficacia dei trattamenti terapeutici (cap. 4), l'analisi della prognosi della malattia (cap. 5), la valutazione della qualità della pratica corrente (cap. 6), la verifica e la sintesi delle conoscenze disponibili (cap. 7).
Infine, vengono affrontate le problematiche relative all'analisi delle decisione cliniche (cap. 8).
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:1994
-
In commercio dal:1 gennaio 1994
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it