Chimica
L'insegnamento della Chimica al primo anno di università incontra spesso la difficoltà di far ben comprendere i numerosi concetti di base di questa disciplina: spesso un solo esempio non basta e la battaglia dell'apprendimento la si vince solo fornendo un cospicuo numero di applicazioni calzanti e diversificate, che aiutino lo studente ad avvicinarsi a questa materia mettendolo in condizione di comprendere la struttura dei problemi chimici che incontrerà e di fornirgli gli strumenti essenziali per la loro analisi. Il testo Chimica di Whitten-Davis-Peck-Stanley già da tempo rappresenta un vero riferimento per la didattica. La capacità di rendere comprensibili concetti chimici abbastanza complessi lo ha reso di largo uso da parte dei docenti che, utilizzando come valido supporto esempi esplicativi, figure, grafici e tabelle, hanno raggiunto risultati notevoli ai fini dell'apprendimento dello studente. Anche in questa edizione è molto curata la veste grafica, che per la chimica ha particolare rilevanza giacché aiuta la comprensione dei fenomeni più di ogni altro approfondimento testuale.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Edizione:10
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it