Fisiologia vegetale applicata
Le piante sono organismi affascinanti in grado di percepire prontamente stimoli endogeni ed ambientali, integrarli e reagire con una rete complessa di risposte fisiologiche. Il concepimento di metodiche innovative di laboratorio è fondamentale per migliorare la conoscenza di questi processi e ideare strategie utili in molteplici settori, come la moderna agricoltura sostenibile e la bioenergia. Testo che sarà di aiuto agli studenti e, perché no, anche a curiosi e appassionati, per l'attività pratica di ricerca in laboratorio e per approfondire le procedure analitiche alla base degli studi attuali più rilevanti nel campo della Fisiologia vegetale, curando vari aspetti come la biologia cellulare, la biologia molecolare, la biochimica, l'elettrofisiologia, l'ingegneria genetica e varie applicazioni biotecnologiche. I contenuti sono stati adeguati alle esigenze dei recenti ordinamenti didattici dei corsi di laurea in Scienze biologiche, in Biotecnologie e in Agraria.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:8 ottobre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it