Per amore di Iside
«Ignorate ancora che la grande dea è dispensatrice di vita e non di morte? Philae rimarrà il cuore di Elefantina e non ne sarà il carnefice. L'una e l'altra saranno salve.»
Nel VI secolo d.C. Iside, sacerdotessa del culto pagano dell'omonima dea, all'apogeo della sua giovinezza e della sua bellezza, prova in tutti i modi a difendere il tempio dell'isola sacra di Philae – unico baluardo dell'antica religione – dalle vessazioni di Teodoro, vescovo della provincia di Elefantina, deciso a sradicare ogni culto pagano. Al suo fianco nell'estrema difesa di una saggezza millenaria il compagno Sabni, al quale la lega un amore che ha la forza dell'eternità. La lotta impari tra il cristianesimo e le altre tradizioni religiose viene condotta fino alle estreme conseguenze, fino a un finale emozionante. Un romanzo storico che ci immerge in un'epoca poco raccontata e conosciuta, un inno alla sacralità dell'amore e della devozione.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it