Sir Gawain e il cavaliere verde. Perla e sir Orfeo - John R. R. Tolkien - copertina
Sir Gawain e il cavaliere verde. Perla e sir Orfeo - John R. R. Tolkien - 2
Sir Gawain e il cavaliere verde. Perla e sir Orfeo - John R. R. Tolkien - copertina
Sir Gawain e il cavaliere verde. Perla e sir Orfeo - John R. R. Tolkien - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 53 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Sir Gawain e il cavaliere verde. Perla e sir Orfeo
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Tre poemi medievali tradotti da Tolkien per il lettore moderno.


J.R.R. Tolkien è il creatore dell'universo fantastico della Terra di Mezzo ma prima ancora è stato grande conoscitore delle mitologie classiche, medioevali e moderne. Dopo il racconto delle gesta di Beowulf e La caduta di Artù, lo ritroviamo in questo libro alle prese con tre storie accomunate dal tema della perdita, tre gemme struggenti e meravigliose. Nella prima Sir Gawain e il Cavaliere verde Tolkien ci guida alla corte di re Artù a Camelot il giorno di Natale: il re non darà inizio al banchetto finché non avrà assistito a prodezze come è usanza. Un cavaliere imponente, con un'armatura verde della testa ai piedi, armato di un'ascia gigantesca lancia la sfida a tutti i cavalieri della Tavola Rotonda. Sir Gawain sa che la disfida significa morte certa ma è l'unico a farsi avanti. Scoprirà che in gioco non è solo la vita ma la purezza e la dignità del cavaliere. In Sir Orfeo Tolkien ci narra in chiave medievale un mito della classicità, la storia di Orfeo e Euridice, del loro amore più forte della morte, mentre in Perla racconta di un padre disperato che piange la perdita dell'amata figlia, scivolata via come una perla tra le dita. Tre drammi in versi, cesellati da Tolkien con maestria e pathos, restituiti splendidamente nella nuova traduzione di Luca Manini.

Dettagli

Tascabile
30 agosto 2023
400 p., Brossura
Pearl
9788830118393

Valutazioni e recensioni

  • In_spaten
    Bello ma non alla portata di tutti

    Il libro entra nel novero dei lavori di Tolkien che non sono adatti a tutti, non tanto per la qualità dell'opera, assolutamente eccelsa, ma proprio per la difficoltà di lettura dovuta a tre racconti che il Maestro tradusse da altrettanti lavori mediavali ormai perduti scitti in inglese del passato, messi in versi in inglese corrente e quivi tradotti in italiano, con uno sforzo notevole per metrica e musicalità! Le storie sono bellissime, i temi trattati profondi e non posso che non consigliarne la lettura...tenendo presente, come detto in precedenza, che la lettura stessa è difficile e non pare alla portata di tutti, a differenza delle storie della Terra di Mezzo, per capirci

Conosci l'autore

Foto di John R. R. Tolkien

John R. R. Tolkien

1892, Bloemfontein

Scrittore inglese. Autore di notevoli opere filologiche sulle leggende medievali sassoni e celtiche, docente di lingua e letteratura inglesi a Oxford (1925-1959), ha scritto alcuni famosi romanzi ispirati a motivi della letteratura fantastica medievale: "Lo Hobbit" (1937) e la trilogia de "Il signore degli anelli" (1954-55). Il successo di questi romanzi, che nel loro insieme costituiscono un'unica saga, è stato tale da costituire un fenomeno socioculturale molto importante.Tolkien è riuscito, nonostante la complessità degli intrecci, a creare una mirabile fusione tra motivi apparentemente disparati che, in realtà, interpretano sia le inquietudini, sia i sogni del nostro tempo. Se da un lato lo scrittore costruisce con deliziosa e ricca inventiva un racconto di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail