In poche parole: libro splendido. La qualità delle foto è superba; la stampa rende bene la bravura dell’autrice nel cogliere i contrasti di colore e i dettagli. Le foto presentare seguono un itinerario di viaggio e sono quindi accompagnate da dei testi che, pur essendo brevi, sono esaustivi e non telegrafici. Alla fine, si ha la sensazione di aver viaggiato in Giappone.
Giappone. Ediz. a colori
Una bellezza raffinata e schiva avvolge con eleganza il Paese del Sol Levante, dipingendo con mano ferma i tratti delle sue lunghe coste, delle vette innevate dei vulcani, delle sorgenti termali, tra le distese di aceri rossi e gli steli di bambù. Una natura delicata, fortemente estetica, anche nelle sue espressioni più violente; un paesaggio in cui si muovono storie, individui, sintetiche architetture e linguaggi artistici che nella reiterazione di gesti, tinte e simboli rituali si caricano di un senso altro, imperscrutabile. L’apparente disarmonia del Giappone, stretto tra terra e mare, tra metropoli e villaggi, si carica, in profondità, di una pacata coesione, che concilia con serena consapevolezza le sue anime plurimi. La ricerca di un filo conduttore tra lo straordinario sviluppo umano, urbano e tecnologico di Tokyo e le esili linee dei templi di Nara sotto lo sguardo dei cervi, tra l’incessante corsa degli shinkansen e il delizioso, fermo silenzio degli onsen, non è, quindi, una vana aspirazione. Numerose sono le icone del volto comune a tali opposte realtà; ma è tra i petali dei fiori di ciliegio, incomparabile e condiviso oggetto di ammirazione, che il Giappone meglio racchiude la propria essenza, espressa nel piacere della cura del dettaglio, della reverente contemplazione e di un raro, prezioso stupore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:24 settembre 2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
SILVANA LOI 29 dicembre 2018
-
Dopo il deludente volume dedicato alla cina avevo lasciato perdere i libri sassi per alcuni anni. Sfogliandoli in libreria mi rendevo conto di non perdermi granché. Ecco che questa nuova uscita dedicata al dragone orientale viene dunque a sovvertire la serie calante di pubblicazioni sassi e mi sorprende invece con la qualità inappuntabile delle foto, tutte prese da shutterstock ma è la scelta che conta, e anche del testo, informativo e mai prolisso. Unico piccolo neo l'impaginazione non sempre felice che costringe a cercare qui e là non solo i paragrafi principali ma anche le didascalie alle foto, spesso in pagine diverse.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it